redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

Istruttori sportivi e direttori tecnici, come compilare il flusso Uniemens

Istruttori sportivi e direttori tecnici: chiariti dall'Inps alcuni aspetti relativi alla compilazione del flusso Uniemens. Come operare alla luce delle novità introdotte dalla riforma del lavoro sportivo.


Lavoratori italiani all’estero, le nuove retribuzioni convenzionali

Lavoratori all'estero: pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero del lavoro che determina le retribuzioni convenzionali per l'anno 2024. Come si applicano in ambito contributivo e fiscale. I dettagli nell'articolo.


Turismo. Trattamento integrativo speciale 2024 secondo i consulenti del lavoro

Il trattamento integrativo speciale per i lavoratori del comparto turismo, prorogato ed ampliato dalla Legge di Bilancio 2024, al centro di un Approfondimento della Fondazione studi dei consulenti del lavoro. Tutti i dettagli nell'articolo.


Restauro beni culturali Federterziario, nuovo CCNL con nuovi minimi

Siglato il nuovo CCNL Restauro beni culturali Federterziario, con decorrenza 6 marzo 2024 - 5 marzo 2027. Novità economiche e normative, tra le quali il recepimento di quanto disposto dal decreto Lavoro sul contratto a tempo determinato.


CCNL Restauro beni culturali Federterzario - Stesura del 6/3/2024

Siglato il nuovo CCNL Restauro beni culturali Federterziario, con decorrenza 6 marzo 2024 - 5 marzo 2027. Novità economiche e normative, tra le quali il recepimento di quanto disposto dal decreto Lavoro sul contratto a tempo determinato.