- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Rider, obbligo di trasparenza delle piattaforme di reclutamento
Le piattaforme di reclutamento dei rider e la tutela di tali lavoratori al centro del Decreto del tribunale di Torino del 5 agosto 2023. Nell'articolo, le motivazioni che hanno condannato per condotta antisindacale una grande società di food delivery
Decreto lavoro. Supporto per la formazione e lavoro ai nastri di partenza
Pubblicati dal Ministero del lavoro due decreti attuativi delle disposizioni introdotte dal Decreto lavoro in tema di SIISL e Supporto per la formazione e lavoro. Tutti i dettagli, con particolare riferimento al SFL in vigore dal prossimo 1° settembre
Assegno unico e universale e maggiorazione per nuclei vedovili. A quali condizioni?
Maggiorazione dell'Assegno unico e universale per nuclei vedovili. Da quando spetta, a favore di chi e come integrare la domanda già presentata. Nell'articolo, un'analisi delle novità apportate dal Decreto lavoro dal 1° giugno 2023
Somministrazione di lavoro a termine, quando è ammessa la reiterazione?
La temporaneità è requisito fondamentale del lavoro interinale a tempo determinato. L'analisi dell'ordinanza con cui la Cassazione ribadisce i principi volti a contenere i troppo frequenti tentativi di elusioni della normativa a tutela dei lavoratori
Autostrade e trafori, chiarimenti su minimi retributivi
Federreti, Filt Cgil, Fit Cisl, Acap, Uil trasporti, Sla-Cisal e Ugl viabilità e logistica hanno sottoscritto il 2 agosto 2023 un Verbale di Accordo a completamento delle tabelle retributive concordate nell'Accordo di rinnovo del 18 luglio 2023