Lavoro

Ricorsi Inps “centralizzati”

09/05/2007 La circolare Inps n. 86 dello scorso 8 maggio informa che in seguito alla deliberazione n. 37 del Cda del 28 marzo 2007, i Comitati amministratori centrali dell’Istituto di Previdenza prenderanno decisioni in merito ai ricorsi di competenza dei Comitati provinciali sospesi dal Tar. Infatti, in seguito all’impugnazione al Tar del decreto direttoriale di costituzione del Comitato provinciale per il difetto del principio di rappresentatività, onde evitare la paralisi delle attività dei Comitati...
LavoroPrevidenza

I finanziamenti per Poste Italiane

09/05/2007 L’Inps, con la circolare n. 82/07, spiega al personale di Poste Italiane come accedere al finanziamento dei programmi formativi di cui al decreto ministeriale 178 del 1° luglio 2005. L’accesso alle prestazioni è subordinato all’espletamento delle procedure contrattuali previste per i processi che modificano le condizioni di lavoro del personale e alla conclusione di tali procedure con un accordo aziendale.
LavoroPrevidenza

Ricongiunzione, nuovi coefficienti

09/05/2007 Con la circolare n. 85/07, l’Inps ha fornito le tabelle per il calcolo dei coefficienti da utilizzare per i piani di ammortamento degli oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate dai liberi professionisti nel corso del 2007. Le tabelle sono aggiornate al tasso del 2%, in base all’indice Istat per il 2006.
LavoroPrevidenza

Il commercio “limita” l’obbligo di libro paga

08/05/2007 La sede Inps di Forlì, con la nota del 2 aprile indirizzata ai propri ispettori, fa presente che l’impresa familiare e le società di persone che svolgono attività commerciali con i soli soci devono istituire il libro matricola senza obbligo di istituire e compilare il libro paga.   I titolari di aziende commerciali che svolgono l’attività in forma individuale e si avvalgono di collaboratori familiari, invece, sono tenuti ad istituire sia il libro matricola che il libro paga.   Se la...
LavoroPrevidenza

Agricoltori, l’anticipo trova il conguaglio

08/05/2007 Secondo quanto contenuto nella circolare Inps n. 81 dello scorso 4 maggio, anche le aziende agricole avranno la possibilità di conguagliare gli importi anticipati a titolo di prestazioni temporanee ai lavoratori. A partire dalle dichiarazioni del secondo trimestre 2007, in scadenza il 31 luglio, i datori potranno indicare nella dichiarazione le prestazioni anticipate agli operai a tempo indeterminato, tipo manodopera “2”, specificando il numero di giornate ed i relativi importi.
LavoroPrevidenza

Indennità di congedo più alta per i disabili

08/05/2007 La circolare n. 83/2007 dell’Inps dichiara aggiornati gli importi massimi dell’indennità economica ed accredito figurativo per i periodi di congedo riconosciuti ai familiari di portatori di handicap, relativi al 2007. In base alla variazione dell’indice Istat, che per il 2007 è pari al 2%, l’importo massimo giornaliero è di 84,94 euro mentre l’importo complessivo annuo ammonta a 41.233,26 euro. La retribuzione figurativa settimanale massima è invece pari a 596,19 euro.
LavoroPrevidenza

Strettoia sui contratti a termine

07/05/2007 Nella pagina dedicata al lavoro è stato analizzato l'istituto dei contratti a termine come concepito dalla direttiva comunitaria 1999/70/Ce, che ne fissa il carattere di alternativa al contratto indeterminato e non di subalternità. La giurisprudenza ha più volte ribadito tale concetto affermando che l'apposizione del termine al rapporto di lavoro subordinato è una deroga al principio generale che considera come forma comune dei rapporti di lavoro quelli a tempo indeterminato, tant'è che il...
LavoroLavoro subordinato

Fondi, il prelievo in due mosse

07/05/2007 Nell'operare una scelta consapevole per la destinazione del Tfr maturando al 1° gennaio 2007, occorre tener presente il regime fiscale applicabile ai fondi complementari. Continua, così, dopo l'analisi della tassazione a monte dei contributi, l'analisi del prelievo in fase di erogazione delle prestazioni. Completato il percorso previdenziale la forma pensionistica complementare può erogare le prestazioni pensionistiche. Il montante complessivo, formato con la fase di contribuzione e accumulo,...
LavoroLavoro subordinato

La festività “simulata” non provoca il recesso

07/05/2007 Non é automaticamente licenziabile il dipendente che dichiari, mentendo, di aver lavorato in un giorno festivo: Cassazione, n. 9414 del 2007. Viene respinto il ricorso presentato da una società che, inflitta la massima sanzione disciplinare a un proprio impiegato che, falsamente, s’era segnato presente nel giorno di Pasqua, lo ha dovuto reintegrare per ordine dei giudici d’Appello che, sebbene avessero accertato che la violazione contestata dall’azienda sussisteva, non hanno ritenuto...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Il permesso sindacale spetta senza formalismi

07/05/2007 Respingendo il ricorso di un datore verso un dipendente aderente ai Cobas, la sentenza di Cassazione n. 9250 del 18 aprile 2007 ha stabilito non essere lecito licenziare per assenza ingiustificata il lavoratore che chieda un permesso sindacale seguendo modalità differenti da quelle imposte dall’azienda. Il comportamento tenuto dal datore in queste occasioni dev’essere, cioè, considerato antisindacale in quanto, pur attuato involontariamente, è da ritenersi eccessivamente fiscale e diretto. E,...
ContenziosoLavoro