Lavoro

Agenzie immobiliari

27/04/2007 Il 22 marzo 2007, tra la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali (Fiaap) e le Oo.Ss. Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil è stata stipulata l’Ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl del 20 settembre 2001.   Decorrenza e durata – Il contratto scadrà il 31 marzo 2009, salvo diverse decorrenze espressamente previste. Le parti hanno inteso disciplinare alcuni istituti del Ccnl del 20 settembre 2001 in particolare quelli relativi al mercato del lavoro.   Apprendistato...
CCNLLavoro

Reversibilità senza prestiti

27/04/2007 Il messaggio dell’Inps n. 10537 del 2007, stabilisce che, relativamente ai prestiti ai pensionati estinguibili con cessione del quinto, sono da escludere dal calcolo della quota cedibile le pensioni corrisposte a più contitolari. Qualora la pensione sia percepita da un solo titolare, anche abbinata ad altro trattamento cedibile, il calcolo della quota cedibile deve essere effettuato sulla pensione di riferimento. Nell’ipotesi in cui il pensionato abbia stipulato più contratti con società...
PrevidenzaLavoro

Contributi 2006 ridotti dell’11,5%

26/04/2007 Per quanto riguarda le modalità di contribuzione nel settore dell’edilizia, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 95 del 24 aprile il decreto 5 marzo 2007 del Ministero del Lavoro. Il provvedimento conferma, per il 2006, la riduzione dell’11,5% della contribuzione dovuta ad Inps e Inail per gli operai con orario di lavoro di 40 ore settimanali.
LavoroPrevidenza

Contributi ridotti alle imprese edili

26/04/2007 E’ stata confermata dal decreto interministeriale del 5 marzo 2007, in Gazzetta Ufficiale n. 95 del 24 aprile, la riduzione contributiva dell’11,5% per le imprese edili, relativa all’anno 2006. Sono interessati tutti i datori di lavoro edile sul territorio nazionale e potranno beneficiarne solo gli operai con orario di lavoro di 40 ore settimanali e i soci delle cooperative di produzione e lavoro in campo edile. La manovra Visco-Bersani ha introdotto norme selettive per usufruire...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Incassi online, sì del Garante

26/04/2007 Il Garante della privacy promuove, nel parere del 12 aprile 2007, il decreto (figlio del dl 223/06, c.d. “pacchetto Bersani” sulle liberalizzazioni) sulla trasmissione on-line dei corrispettivi giornalieri di pubblici esercizi, alberghi, locali aperti al pubblico. L’operazione potrà pertanto partire dal luglio prossimo, per entrare definitivamente a regime nel 2008. Essa avrà inizio con l’invio dei corrispettivi e terminerà con la possibilità di scelta tra se continuare con detta modalità o...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Il weekend proroga la denuncia

26/04/2007 Il Ministero del Lavoro, con la nota protocollo n. 440/2007, ha fornito precisazioni  sul nuovo sistema di comunicazione dei rapporti di lavoro introdotto dalla Finanziaria 2007. La denuncia di assunzione è stata trasformata in comunicazione d’instaurazione del rapporto di lavoro, con riferimento ad ogni rapporto lavorativo subordinato ed autonomo in forma coordinata e continuativa, ai tirocini ed a tutte le altre esperienze lavorative assimilate. La comunicazione è obbligatoria per i datori di...
LavoroLavoro subordinato

Ambiente in pericolo, c’è il carcere

25/04/2007 Il disegno di legge recante le disposizioni concernenti i delitti contro l’ambiente,  realizzato in sinergia dai ministri dell’Ambiente e della Giustizia, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri. Pertanto nel Codice Penale viene inserito il Titolo VI-bis dei delitti contro l’ambiente, che sanziona reati ambientali di particolare gravità come disastri ambientali, traffici di materiali radioattivi o nucleari, di rifiuti illeciti ma che punisce anche reati minori o strumentali agli...
Diritto PenaleDirittoLavoro

Tfr, trattenute fiscali ampie

25/04/2007 La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9000 del 16 aprile 2007, ha accolto il ricorso del Fisco, disponendo che, anche per il lavoro dipendente prestato anteriormente alla data di entrata in vigore della legge n. 297 del 1982, il calcolo delle trattenute sul trattamento di fine rapporto deve comprendere la tredicesima e la quattordicesima.   Precisamente, il trattamento di fine rapporto, ai fini della determinazione dell’aliquota applicabile, deve essere calcolato...
Lavoro subordinatoLavoro

Minimali in regola entro il 16 maggio

24/04/2007 Con la circolare 34/2007, l’Inps ha comunicato nell’importo di euro 1077,18 la retribuzione imponibile mensile di cui le imprese che hanno prestato lavoro all’estero devono tenere conto ai fini dei versamenti contributivi, a seguito dell’aggiornamento Istat sul 2006 del 2%. Le aziende che per il versamento dei contributi relativi a gennaio 2007 non hanno potuto tener conto del nuovo valore, sono ammesse a regolarizzare il predetto periodo entro il 16 maggio. Ai fini della regolarizzazione...
PrevidenzaLavoro

Così il lavoro si “stabilizza”

23/04/2007 Scade lunedì prossimo il termine entro cui si può accedere alla “stabilizzazione” delle collaborazioni coordinate e continuative, prevista dalla Finanziaria 2007. Presupposto essenziale del procedimento è l’accordo sindacale, che va stipulato appunto entro il 30 aprile, cui dovrà seguire la conciliazione individuale tra le parti del rapporto. Il committente è tenuto a promuovere la trattativa per la stipula dell’accordo sindacale nei confronti delle organizzazioni sindacali aziendali, ovvero...
Lavoro