Lavoro

Centri elaborazione dati

24/05/2007 In data 30 marzo 2007 l’Associazione Italiana Centro Elaborazione Dati (Assoced) con la partecipazione di Confterziario e le Oo.Ss. Sindacato Nazionale Servizi Privati; Federazione Nazionale Ugl Terziario con la partecipazione di una delegazione di rappresentanti territoriali hanno rinnovato la parte economica per il biennio 2007-2009 del contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti dei centri elaborazione dati.   Retribuzione – nell'accordo si riconosce ai lavoratori un recupero...
CCNLLavoro

Contributi, istanza entro il 31 maggio

24/05/2007 Scade il 31 maggio il termine per presentare all’Inps la richiesta di differimento del pagamento dei contributi dei dipendenti, per le aziende chiuse per le ferie collettive che impediscono il pagamento entro i termini previsti. Il versamento dovrà essere effettuato in una soluzione unica entro il termine differito maggiorato degli interessi di dilazione pari al 9,75%.
PrevidenzaLavoro

All’Ipost le “pensioni elettroniche”

23/05/2007 Con la diffusione delle prime carte di prelievo e pagamento, Poste Italiane porta avanti il progetto di pensione elettronica. Le carte possono essere utilizzate per prelievi di contanti sui circuiti Bancomat e Postamat e per pagamenti sul circuito Maestro.
LavoroPrevidenza

Sanzioni flessibili sui libri paga

23/05/2007 Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 6366 dello scorso 22 maggio, circoscrive l’applicazione della maxi-penalità istituita dalla Finanziaria 2007 riguardo gli obblighi relativi ai libri paga.   In particolare per la mancata istituzione dei libri obbligatori deve essere applicata la sanzione da 4mila a 12mila euro, solo se l’obbligo della messa in uso decorre dal 1° gennaio. L’illecito di omessa istituzione non è ravvisabile quando i libri rinvenuti nel corso dell’ispezione siano privi della...
LavoroLavoro subordinato

Tfr in Tesoreria entro il 16 luglio

23/05/2007 Il prossimo 30 giugno si conclude il semestre a disposizione dei lavoratori del settore privato, già occupati alla data del 31 dicembre 2006, per scegliere la destinazione del Tfr. Per coloro che entro il termine non avranno presentato il modello Tfr1 con la scelta effettuata, varrà il silenzio-assenso ed il Tfr sarà destinato ad una pensione complementare. Anche le aziende, nel cui organico erano inseriti, nel 2006, almeno 50 dipendenti, dovranno contribuire al Fondo tesoreria dell’Inps, come...
Lavoro subordinatoLavoro

L’Inps: malattia senza indennità per gli occasionali

23/05/2007 Le istruzioni contenute nel messaggio Inps n. 12768 del 2007, in merito alla liquidazione rapida delle prestazioni economiche temporanee per i soggetti facenti parte della gestione separata, prevedono, in assenza di contribuzione, l’esclusione dall’erogazione delle prestazioni poiché non è possibile applicare alle stesse l’automaticità delle prestazioni. L’Istituto precisa, che sono  destinatari dell’indennità di malattia i lavoratori a progetto ed i collaboratori coordinati e continuativi,...
PrevidenzaLavoro

Debutta Vicky, assistente virtuale

23/05/2007 Ha debuttato al Forum Pa, Vicky l’assistente telematica creata dall’Inps per fornire informazioni agli utenti tramite internet, cellulare e tv. Sono già stati utilizzati con successo i primi servizi.
LavoroPrevidenza

Per la mobilità non rileva l’anzianità

22/05/2007 Chiarisce l’Istituto nazionale di previdenza – messaggio 12731/07 – che ai fini del trattamento di mobilità ai dipendenti del settore saccarifero deve prescindersi dal requisito d’anzianità aziendale. Il periodo indennizzato nel 2005 con la cassa integrazione all’interno di un periodo lavorato, precisa l’Inps, non rileva in quanto debbono esser presi a riferimento i soli periodi effettivamente lavorati, non anche quelli non lavorati, pur se indennizzati ad altro titoli, quali Cig e malattia.
LavoroPrevidenza

Assegno al nucleo senza disparità

22/05/2007 Il Ministro per le Politiche per le famiglie e il Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro della Solidarietà sociale e il Ministro dell’Economia, hanno stabilito, con il decreto del 7 marzo 2007, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 105 dell’8 maggio, che dal 1° gennaio 2007, l’assegno per i nuclei con due genitori o un solo genitore e almeno un figlio minore che includono soggetti inabili, non può essere inferiore, a parità di reddito e composizione numerica, a quello corrisposto...
LavoroPrevidenza

Maternità alle rifugiate politiche

22/05/2007 Emanando il messaggio 12712/07, l’Inps comunica ai Comuni che l’assegno di maternità di base da essi concesso può esser riconosciuto anche alle cittadine extracomunitarie rifugiate politiche. Nel documento previdenziale si legge che il Lavoro, con nota indirizzata all’Anci, aveva già ritenuto che la concessione dell’assegno di maternità alle dette figure femminili con lo status descritto dovesse avvenire, in quanto andavano equiparate alle cittadine italiane. Conseguentemente potranno accedere...
LavoroPrevidenza