Lavoro

Legno (Confapi)

07/06/2007 Il 15 maggio 2007 si è tenuto l’incontro tra la Filcea-Cisl, la Feneal-Uil, la Fillea-Cgil, la Unital-Confapi e la Commissione tecnica sindacale per vagliare l’elaborato in materia di classificazione e inquadramento della apposita Commissione Tecnica prevista dal Ccnl Legno e Arredamento Piccola Industria. I criteri concordati con verbale di incontro del 16 aprile 2007 sono stati recepiti dalle parti: i lavoratori sono inquadrati in una scala classificatoria divisa in quattro aree e tredici...
CCNLLavoro

Debiti agricoli, pronti i piani di rientro

07/06/2007 Inizia il prossimo 11 giugno l’adesione all’operazione che prevede la possibilità per gli agricoltori morosi di regolarizzare i pagamenti dovuti all’Inps, attraverso accordi di collaborazione con le banche che hanno acquistato i crediti agricoli. In particolare gli agricoltori possono decidere di effettuare un unico versamento compreso tra il 22 ed il 30%, con un risparmio di circa il 70%, oppure con una dilazione decennale di 40 rate trimestrali, con un rimborso effettivo variabile tra il 29 ed...
LavoroPrevidenza

Sospeso contributo di finanziamento

06/06/2007 Con il messaggio n. 14020/07, l’Inps ha comunicato che il Comitato amministratore del Fondo di solidarietà per il personale già dipendente da imprese di assicurazione poste in liquidazione coatta amministrativa ha disposto una sospensione del contributo di finanziamento dello 0,50% per il periodo 1° giugno - 30 settembre 2007. Rimane, invece, dovuto il contributo relativo al mese di maggio, in scadenza il 16 giugno.
PrevidenzaLavoro

Dimissioni lavoratrici madri Un colloquio per la convalida

06/06/2007 Il ministero del Lavoro, con la lettera circolare n. 25/7001 del 4 giugno 2007, entra nel merito delle dimissioni delle lavoratrici in stato di gravidanza raccomandando agli uffici interessati, ovvero alle Dpl, di convocare la lavoratrice per verificare l’effettiva e consapevole volontà di rassegnare le dimissioni, in quanto il limitarsi ad acquisire la mera conferma scritta delle dimissioni non è sufficiente all’accertamento di tale volontà. Infatti, il documento si presta a elusioni, come nel...
Lavoro subordinatoLavoro

Tfr dalle finanziarie ai fondi

06/06/2007 Senza che sia necessario che ottenga la preventiva autorizzazione di chi glielo ha concesso, il dipendente che ha ceduto il Tfr maturando a garanzia di un finanziamento è, in ogni caso, libero di aderire ad un fondo attraverso il conferimento del Trattamento di fine rapporto. Anche tacito. Al datore spetta di darne comunicazione alla finanziaria, che potrà decidere, a propria tutela, di trasferire il vincolo del Tfr al fondo pensione. E’ così che ha replicato il Lavoro al “Tfr videoforum” del 25...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Modulo online per “co.co.co.” stabilizzati

05/06/2007 Con il messaggio n. 14515/2007, l’Inps ha comunicato che sta predisponendo un modulo informatico ad hoc con cui committenti e datori di lavoro potranno comunicare i dati sulla stabilizzazione dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa. L’Inps ha specificato che la nuova forma di comunicazione sarà facoltativa per coloro che hanno effettuato stabilizzazioni per un numero massimo di cinque lavoratori. In caso di sei o più dipendenti stabilizzati, la documentazione già presentata in...
Lavoro

Sul modulo di opzione versamento al buio

05/06/2007 Dal 1° gennaio 2007, se il lavoratore ha aderito alla previdenza complementare, il primo versamento del Tfr potrebbe non coincidere con il primo della contribuzione, in quanto i fondi potranno decidere autonomamente solo sulla decorrenza della contribuzione, non sul Trattamento di fine rapporto, per il quale – in virtù della rilevanza nella costruzione della posizione individuale del lavoratore – sarà il legislatore a definire una regolamentazione unica, la cui validità prescinde dal fondo cui...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Enpals e contributi Inps, pensione con il cumulo

05/06/2007 L’Inps, con il messaggio n. 14371/2007, ha precisato che è possibile liquidare la pensione con il cumulo di contributi Enpals, lavoro dipendente e lavoro autonomo. In questo caso, la contribuzione già accreditata presso l’Enpals potrà essere utilizzata, previo trasferimento all’Inps con gli stessi criteri in vigore per la contribuzione accreditata nell’Ago e, di conseguenza, cumulata con quella da lavoro autonomo per il perfezionamento del diritto a pensione nella gestione speciale. Sarà...
LavoroPrevidenza

Il labirinto delle esclusioni

04/06/2007 I lavoratori dipendenti hanno la possibilità di aderire a forme di previdenza complementare ma per alcuni è preclusa invece la facoltà di destinare il TFR maturando ad un fondo pensioni complementare, tramite il datore di lavoro. Ai dipendenti pubblici, si applica una normativa particolare, sia riguardo il Tfr che la previdenza complementare. Rientrano nella riforma, anche apprendisti, lavoratori con contratto di inserimento, ripartito o a chiamata, nonché i lavoratori a tempo determinato. Sono...
LavoroLavoro subordinato

Anticipazioni a maglie larghe

02/06/2007 In una nota diffusa ieri, venerdì 1° giugno 2007, la Covip offre i propri chiarimenti rispondendo ad una serie di quesiti formulati sulla riforma della previdenza integrativa entrata in vigore quest’anno, che riguardano, nello specifico, le due tematiche delle prestazioni e delle anticipazioni. Sulle prestazioni, le richieste di interpretazione investono il calcolo della prestazione in capitale. Il lavoratore può, al pensionamento, chiedere al fondo che la prestazione gli sia liquidata in forma...
LavoroPrevidenza