Lavoro

Niente mansioni superiori

13/08/2007 La corte di Cassazione, con la sentenza n. 17020 del 2 agosto scorso, ha stabilito che il dipendente che per brevi periodi ha svolto mansioni superiori alla sua qualifica, per sostituire colleghi in ferie, non può ottenere automaticamente una promozione. La richiesta di promozione – ha chiarito la Cassazione – può essere soddisfatta, superando le disposizioni contenute nell’articolo 2103 del Codice civile, solo se viene dimostrato un “intento fraudolento” del datore di lavoro, diretto ad...
LavoroContenzioso

Contributi dovuti anche a chi sceglie di non rientrare

13/08/2007 La sezione Lavoro della Cassazione, con la sentenza n. 16675 del 27 luglio scorso, ha stabilito che in caso di licenziamento illegittimo, il datore di lavoro deve versare, oltre alle retribuzioni perdute, i contributi previdenziali e assistenziali, anche se il lavoratore, dopo la sentenza che ha dichiarato inefficace il recesso, ha deciso di non rientrare in azienda e ha scelto di percepire l’indennità pari a 15 mensilità di stipendio, oltre al risarcimento del danno fissato dal giudice. I...
LavoroContenzioso

Trasporto, premi scontati

11/08/2007 L’Inail, con la nota protocollo n. 60010 del 6 agosto del 2007, informa le imprese di autotasporto che per il 2005 la riduzione dei premi assicurativi è pari alla misura del 93% e che possono chiedere il rimborso del credito o recuperare il bonus con la compensazione sul modello F24.
Lavoro

Sicurezza, obblighi in aumento

11/08/2007 E’ stata pubblicata, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 185 di ieri, la legge n. 123 approvata il 1° agosto 2007, che aggiorna, anche per delega, le norme di vigilanza atte a garantire la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro. La legge prevede il coinvolgimento degli organismi paritetici, abilitati ad effettuare sopralluoghi negli ambienti di lavoro, nei territori e nei comparti produttivi di loro competenza, per valutare l’applicazione delle norme di sicurezza e tutela della salute....
Lavoro

Proroga al 20 agosto anche per i contributi

10/08/2007 Con il messaggio n. 20494 del 9 agosto 2007, l’Inps, intervenendo sul differimento dei termini per i versamenti contributivi che scadono il 20 agosto, ha precisato che le proroghe valgono anche per i contributi previdenziali e assistenziali dovuti dai datori di lavoro, dai committenti di collaborazioni coordinate e continuative e dai titolari di posizioni assicurative in una delle gestioni amministrate dall’Istituto. Infatti, per le aziende autorizzate per il mese di luglio al differimento degli...
PrevidenzaLavoro

Fino al 30 settembre vale il modello DS 22

09/08/2007 L’Inps, con il messaggio n. 19851/2007, ha corretto quanto comunicato con il messaggio n. 18312 del 12 luglio scorso, precisando che le strutture territoriali potranno accettare, a corredo delle domande di indennità di mobilità, anche i “vecchi” modelli DS22 fino al 30 settembre. Questo affinché, per i datori di lavoro, il passaggio alle nuove modalità di dichiarazione dei dati retributivi e contrattuali sia abbastanza graduale.
LavoroPrevidenza

Agricoli, l’Inps paga ancora l’integrazione

09/08/2007 Con il messaggio n. 20373/2007, l’Inps ha corretto quanto comunicato con il messaggio n. 14346 del 1° giugno scorso, precisando che, per quanto riguarda le domande di prestazioni a sostegno del reddito giacenti al 7 agosto 2007, e quelle eventualmente presentate dagli operai agricoli a tempo indeterminato entro settembre, le sedi dovranno procedere al pagamento diretto. Questo renderà più graduale ed agevole, per i datori di lavoro agricolo, assolvere agli obblighi di anticipazione dei...
LavoroPrevidenza

Assegni determinati in misura errata

09/08/2007 Con il messaggio n. 20409 di ieri, l’Inps ricorda che il calcolo ordinario della gestione è valido solo nel caso in cui esista un requisito autonomo in una delle gestioni interessate alla decorrenza della pensione in totalizzazione, interpretato come perfezionamento del requisito di contribuzione e assicurazione, di età, della finestra nel caso di pensione di anzianità. Alcune sedi Inps, invece, per individuare l’entità della pensione, applicano il metodo retributivo/misto anche in assenza del...
PrevidenzaLavoro

Incentivi all’esodo, il Fisco va oltre il nome

08/08/2007 Con la risoluzione n. 208/2007, l’agenzia delle Entrate ha ribadito che le somme erogate dal datore di lavoro ai dipendenti come incentivo all’esodo, in occasione della cessazione del rapporto, devono essere integralmente assoggettate a imposta, anche se con l’applicazione della tassazione separata. L’incentivo all’esodo non può essere considerato, infatti, come un’erogazione liberale ed eccezionale.
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

FondInps, proroga lampo

08/08/2007 Con il messaggio del 7 agosto 2007, l’Inps ha rivisto la decisione formalizzata il giorno prima nella circolare 113/2007, che avrebbe obbligato i datori di lavoro ad effettuare il primo versamento del Tfr a FondInps entro il 20 agosto. L’Inps, con il nuovo messaggio, ha reso noto che le quote di Tfr relative a luglio e agosto 2007 potranno essere versate dai datori di lavoro entro la data di scadenza del versamento di ottobre 2007 e, quindi, entro il 16 novembre. I datori di lavoro che si...
LavoroLavoro subordinato