Fisco
PEX: l’esenzione si applica anche in caso di immobile in costruzione
04/06/2025La Corte di Cassazione conferma che anche la fase di costruzione di un immobile a uso alberghiero può integrare esercizio d’impresa ai fini dell'applicazione del beneficio PEX. Respinto il ricorso dell'Agenzia delle Entrate.
Contributo di solidarietà 2023: derivati speculativi nel calcolo del patrimonio netto
04/06/2025Il principio di diritto n. 5/2025 chiarisce che le variazioni di fair value dei derivati speculativi rilevano nel patrimonio netto 2021, incidendo sul calcolo del contributo di solidarietà straordinario previsto per il settore energetico.
Proroga del termine per Modello 770 semplificato
04/06/2025Il termine per l’avvio dell’invio mensile del modello 770 in versione semplificata da parte dei sostituti d’imposta è stato posticipato al 30 settembre 2025. Riguarda i sostituti d’imposta con massimo 5 dipendenti.
Tassazione degli utili percepiti da società semplice
04/06/2025La società semplice, storicamente poco utilizzata, è oggi rivalutata per la gestione di patrimoni non commerciali, soprattutto in ambito familiare. Facile da costituire e non soggetta a fallimento, adotta un regime fiscale per trasparenza: i redditi non sono tassati alla fonte, ma direttamente ai soci, in base alla loro quota, anche se non percepiti.
Sdoganamento centralizzato UE al via
03/06/2025Lo sdoganamento centralizzato UE è attivo dal 2 giugno 2025. Le imprese AEO-C possono presentare le dichiarazioni doganali a un unico ufficio, semplificando la gestione operativa e riducendo i costi.
Concordato Preventivo Biennale, chiarimenti su acconti e cambio ATECO
30/05/2025L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le FAQ sul Concordato Preventivo Biennale, chiarendo il calcolo degli acconti 2025 e la validità del regime in caso di cambio ATECO.
Deposito bilanci ETS 2025: scadenza
30/05/2025Il Ministero del Lavoro ha confermato che il termine mobile per il deposito telematico dei bilanci degli Enti del Terzo Settore relativi al 2024 è fissato al 30 giugno 2025.
Riordino delle detrazioni fiscali, l’Agenzia chiarisce
30/05/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce le nuove regole in materia di detrazioni fiscali: limiti alle detrazioni per redditi sopra i 75.000 €, bonus scuola a 1.000 € e aumento a 1.100 € per il mantenimento dei cani guida dei non vedenti.
Cedolare secca e clausola penale nei contratti di locazione, no all’imposta di registro
30/05/2025La clausola penale inserita in un contratto di locazione con cedolare secca non è soggetta a imposta di registro, in quanto accessoria al contratto. Lo conferma l’Agenzia delle Entrate nella risposta a interpello n. 146 del 29 maggio 2025.
Memorandum: scadenze fisco dall'1 al 15 giugno 2025 (con Podcast)
30/05/2025Il 3 e il 9 giugno 2025 sono previste importanti scadenze fiscali: bollo sulle fatture elettroniche, ottava rata della rottamazione-quater e invio della comunicazione LIPE.