Fisco
Concordato biennale corretto in Gazzetta: novità su limiti, esclusioni e avvisi bonari
13/06/2025Pubblicato in G.U. il D.Lgs. 81/2025, “Correttivo-bis” della riforma fiscale. In vigore dal 13 giugno, introduce novità su concordato biennale, IVA forfetari, sanzioni tributarie e conciliazione in Cassazione.
IMU 2025: guida completa all’acconto di giugno. Calcolo e pagamento
13/06/2025Entro il 16 giugno 2025 va versato l’acconto IMU. Tutto su chi deve pagare, come si calcola l’imposta, quali sono le scadenze e le modalità corrette di versamento.
Decreto acconti IRPEF approvato dal Senato: nuove aliquote e detrazioni
12/06/2025Il Senato ha approvato il Decreto acconti IRPEF 2025, che corregge un disallineamento normativo sulle aliquote. Previsti nuovi scaglioni, detrazioni e no tax area estesa. Testo alla Camera per la conversione in legge entro il 22 giugno.
Plusvalenza su immobile ricevuto con sentenza di separazione: quando è tassabile
12/06/2025L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 153/2025, chiarisce che la plusvalenza su immobili ricevuti in separazione è imponibile se la cessione avviene entro 5 anni dal trasferimento.
Riordino delle detrazioni, l’Agenzia fa il punto sulle novità
12/06/2025Legge di bilancio 2025 e riordino delle detrazioni fiscali. Riduzione graduale delle spese detraibili al crescere del reddito, con maggiori tutele per famiglie numerose o con figli con disabilità.
Novità sul riordino delle detrazioni: primi chiarimenti
12/06/2025Con la circolare 6/E/2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce le novità fiscali 2025: limiti alle detrazioni per redditi oltre 75.000 €, tutele per famiglie numerose e nuove soglie per spese scolastiche e cani guida.
Riduzione BCE dei tassi di interesse: impatti anche sui dazi doganali
11/06/2025Dal 5 giugno 2025 la BCE riduce i tassi di interesse con effetto dall’11 giugno 2026. La misura avrà impatti su interessi di credito e mora per dazi e diritti doganali.
Presunzione di maggiori utili valida anche se i soci sono solo società
11/06/2025Sì alla presunzione di maggiori utili ai soci anche se la compagine sociale è composta solo da società, in presenza di assetto a ristretta base sociale. La Cassazione conferma.
Stati Generali Commercialisti 2025: scadenze, riforme e alleanze professionali
11/06/2025Agli Stati Generali dei Commercialisti 2025 si è discusso di riforma fiscale, tagli Irpef al ceto medio, digitalizzazione e della nuova associazione “Professionisti Insieme”.
Buy Now Pay Later, confermata l’esenzione IVA per le prestazioni complesse
11/06/2025L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 152/2025, chiarisce che nei servizi BNPL la prestazione complessa è esente da IVA se il servizio principale è il pagamento elettronico (acquiring).