Fisco

Dalla riserva matematica tempo per compensare

12/04/2008 Le compensazioni tra l’imposta sulle riserve matematiche e le ritenute effettuate sui rendimenti di capitale da corrispondere in dipendenza dei contratti di assicurazione sulla vita e le imposte sostitutive sui rendimenti di capitale indicati all’articolo 44, comma 1, del Tuir possono essere effettuati senza limiti di tempo e non entro cinque anni. Inoltre, le eccedenze non possono essere richieste a rimborso ai sensi dell’articolo 38 del Dpr n. 602/73 o dell’articolo 21 del Dlgs n. 576/92, in...
FiscoImposte e Contributi

La Visco-Sud al debutto già dall’acconto

12/04/2008 Con la corposa circolare n. 38/2008, l’agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al corretto utilizzo della agevolazione Visco-Sud. Si tratta di un credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi connessi ad un progetto di investimento destinati a strutture ubicate in aree svantaggiate del Paese. Dalle indicazioni fornite emerge che l’agevolazione potrà essere fruita dopo che il contribuente avrà presentato al Centro operativo di Pescara un formulario che sarà approvato dal...
AgevolazioniFisco

Doppio check sul bonus assunzioni

12/04/2008 E’ stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 85 del 10 aprile 2008, il decreto del 12 marzo 2008 sul credito d’imposta per le nuove assunzioni nelle aree svantaggiate previsto dalla Finanziaria 2008. Dunque, si attende ora solo il modello per presentare on-line la richiesta del bonus. Nel provvedimento pubblicato si stabilisce la doppia verifica per l’ottenimento dell’agevolazione: nel caso di datori di lavoro con più sedi o stabilimenti l’incremento dei dipendenti assunti a tempo...
AgevolazioniFisco

Chi cataloga i libri resta senza esenzione

12/04/2008 Secondo l’articolo 10, n. 22 del Dpr 633/72, le prestazioni proprie delle biblioteche sono esenti da Iva. L’agenzia delle Entrate – risoluzione n. 148/2008 del 10 aprile – chiarisce l’ambito di applicazione della suddetta disposizione e precisa che le prestazioni proprie delle biblioteche vanno considerate nel loro complesso, in quanto solo nel loro insieme sono “funzionali all’erogazione di servizi di natura culturale e sociale cui è destinata strutturalmente la biblioteca”. Pertanto, il...
FiscoImposte e Contributi

Associati, garanzia determinante

12/04/2008 L’agenzia delle Entrate, nella risoluzione n. 145 del 10 aprile 2008, entrando nel merito dell’inquadramento di contratti di associazione stipulati per la gestione di parafarmacie, chiarisce che è ad apporto misto il contratto di associazione in partecipazione nel quale l’associato oltre a prestare la propria opera versa una somma a garanzia. Nel caso, è indeducibile la remunerazione per l’associante e si applica la tassazione assimilata ai dividendi in capo all’associato. Infatti, solo se...
FiscoImposte e Contributi

Buoni-sconto: il grossista può recuperare l’imposta

12/04/2008 L’agenzia delle Entrate, nella risoluzione n. 147 del 10 aprile, supera l’interpretazione letterale dell’articolo 26 del Dpr 633/72 e richiamando la direttiva sull’Iva e il principio espresso dalla Corte Ue, afferma che in caso di abbuoni concessi al consumatore finale attraverso un buono-sconto, il commerciante all’ingrosso può recuperare l’Iva sulla riduzione, anche se per l’acquirente non c’è rapporto giuridico diretto. La detrazione dell’imposta sul valore aggiunto può avvenire entro un anno...
FiscoImposte e Contributi

Un prezzo-valore versatile

12/04/2008 Ieri, 11 aprile 2008, l’agenzia delle Entrate ha emesso la risoluzione n. 149 con la quale chiarisce che il principio del prezzo-valore si applica anche alle pertinenze dell’abitazione oggetto di compravendita tra le quali può rientrare il terreno destinato a servizio del fabbricato abitativo. Si ricorda che il principio del prezzo-valore basa la tassazione sulla rendita catastale e non sul prezzo dichiarato. La precisazione muove dal caso della vendita di una villa con un’area annessa di circa...
Fisco

La nuova detrazione Ici non guarda al possesso

11/04/2008 Il ministero dell’Economia chiarisce in risoluzione 11 di ieri che l’ulteriore detrazione Ici dell’1,33 per mille che l’ultima legge finanziaria prevede, va calcolata sull’unità immobiliare e le pertinenze. E va rapportata alla destinazione ad abitazione principale, con unica eccezione per il coniuge non assegnatario della ex casa coniugale, in caso di separazione o divorzio, che ha diritto all’ulteriore detrazione dell’Imposta proporzionalmente alla quota che possiede. Purché, però, non sia...
FiscoImposte e Contributi

Studio Associato, recesso libero

11/04/2008 L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 142/E di ieri, ha chiarito che ai fini fiscali gli studi associati sono equiparati alle società semplici, per cui le somme percepite dal professionista nel momento del recesso dall’associazione professionale sono soggette a tassazione separata, in applicazione dell’art. 17, comma 1, lett. 1), TUIR, secondo cui si applica la tassazione separata per l’Irpef quando il tempo intercorso tra la costituzione delle società e la comunicazione del recesso è...
FiscoImposte e Contributi

Servizi bancari ai militari assoggettabili a Iva

11/04/2008 L’agenzia delle Entrate ha emesso, ieri, la risoluzione n. 141 con cui risponde ad un interpello sull’inquadramento fiscale dell’attività bancaria svolta all’interno delle basi Nato in Italia, nell’ottica di una possibile configurabilità di una stabile organizzazione. L’Agenzia spiega, nel merito, che la fornitura di servizi bancari e finanziari erogati da un istituto italiano al personale militare, nell’ambito di strutture del dipartimento della Difesa americana collocate nelle basi italiane,...
FiscoImposte e Contributi