Fisco

Professionista agevolato se opera da collaboratore

17/04/2008 Il presupposto dell’Imposta sul reddito delle attività produttive è l’esercizio, nel territorio della Regione, di un’attività autonomamente organizzata, la cui base imponibile è rappresentata dal valore della produzione netta. E’, in sostanza, il precetto che racchiude l’articolo 4 del dlgs 446/97. All’imposta sottostanno tutti i soggetti, indipendentemente da forma giuridica, tipo di attività e destinazione di beni o servizi prodotti. Tuttavia, sostiene la Consulta in sentenza 156/01, nelle...
FiscoImposte e Contributi

Residenza estera, contano i legami personali

16/04/2008 La corte di Cassazione, con la sentenza n. 9856 del 14 aprile 2008, ha stabilito che il contribuente che abbia la residenza fiscale in due Stati membri dell’Ue, deve versare le tasse nel nostro Paese qualora in Italia vi sia il centro dei suoi affetti, legami personali e hobby. Gli elementi rilevanti sono dunque due: in primo luogo occorre individuare il centro permanente degli interessi della persona, inteso come luogo in cui il soggetto ha un più stretto collegamento di interessi personali e...
FiscoImposte e Contributi

Superdetrazione in chiaro

16/04/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione 154 di ieri, detta le istruzioni per la compilazione del modello F24 relativamente all’ulteriore detrazione Ici per l’abitazione principale e delle sue pertinenze prevista dalla Finanziaria 2008 e pari all'1,33 per mille della base imponibile, per un importo massimo di 200 euro. Il codice tributo 3900 denominato “Ulteriore detrazione Ici per abitazione principale a carico del bilancio dello Stato, prevista dall’articolo 1, comma 5, della legge 24...
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi

I dividendi si allineano all’Irpef

16/04/2008 Per effetto del decreto 2 aprile, dividendi e plusvalenze percepiti da persone fisiche non imprenditori residenti in Italia che provengono da partecipazioni qualificate in società soggette all’Ires, subiranno tassazione nei limiti del 49,72 per cento del loro ammontare. Questa nuova percentuale di imponibilità – applicabile a dividendi formati con utili prodotti dalla società dall’esercizio successivo al 31 dicembre 2007 ed a plusvalenze realizzate dal 1° gennaio 2009 - sostituisce quella...
FiscoImposte e Contributi

Enti non commerciali con invio parziale

16/04/2008 In vista dell’ormai prossima scadenza del 29 aprile per tutti coloro che sono tenuti a trasmettere all’Amministrazione finanziaria gli elenchi Iva clienti/fornitori, l’agenzia delle Entrate rilascia alcune ulteriori precisazioni sull’argomento con la risoluzione n. 153 del 15 aprile 2008. Dal documento di prassi emerge che gli enti non commerciali in regime di contabilità semplificata e che hanno conseguito nel 2005 ricavi non superiori a 309.874,14 euro sono stati esonerati dalla trasmissione...
FiscoImposte e Contributi

Visco Sud, premio circoscritto

16/04/2008 La circolare 38/E offre interessanti spunti di riflessione circa la nuova portata letterale della Visco-Sud. Secondo la disciplina contenuta nell’articolo 1, commi 271 e seguenti, della Finanziaria 2007 sono agevolabili solo alcune tipologie di acquisto connesse a progetti di investimento avviati dopo il 1° gennaio 2007. Il primo principio discende dalla interpretazione della norma, mentre il secondo dall’applicazione delle regole Ue in materia di aiuti di Stato. In merito agli acquisti...
AgevolazioniFisco

Estromissione per i “minimi”

16/04/2008 Vicina alla scadenza del 30 aprile - fissata dall’articolo 1, comma 37 della legge n. 244/07 – l’Amministrazione finanziaria detta in circolare 39 di ieri i suoi chiarimenti sull’estromissione agevolata dell’immobile strumentale dalla sfera dell’impresa, che non è consentita all’imprenditore individuale che abbia concesso in affitto l’unica azienda perdendo così la qualifica di imprenditore. E’, altrimenti, consentita ai contribuenti “minimi”, i soggetti che al 30 novembre 2007 rivestivano la...
FiscoImposte e Contributi

Residenza estera, contano i legami personali

16/04/2008 La corte di Cassazione, con la sentenza n. 9856 del 14 aprile 2008, ha stabilito che il contribuente che abbia la residenza fiscale in due Stati membri dell’Ue, deve versare le tasse nel nostro Paese qualora in Italia vi sia il centro dei suoi affetti, legami personali e hobby. Gli elementi rilevanti sono dunque due: in primo luogo occorre individuare il centro permanente degli interessi della persona, inteso come luogo in cui il soggetto ha un più stretto collegamento di interessi personali e...
FiscoImposte e Contributi

Il Tfr aggiorna la tabella con i dati per marzo

16/04/2008 È stato fissato dall’Istat il nuovo indice dei prezzi al consumo che sale al valore di 133,2. Pertanto, a marzo il coefficiente per rivalutare le quote del Tfr accantonate al 31 dicembre 2007 risulta di 1,171662, con un aumento dello 0,7 rispetto al mese di febbraio.
FiscoContabilità

Cautela sui ricorsi

15/04/2008 Ancor prima di presentare il ricorso, il contribuente dovrebbe chiedere al Fisco lo sgravio della cartella di pagamento, per non rischiare di dover in ogni caso accollarsi le spese del giudizio. La cautela nell’adire le vie legali è suggerita dalla sentenza 58/1/07 della Ctr Torino, emessa il 21 dicembre scorso.
Contenzioso tributarioFisco