- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Serena Santagata
Incentivo Occupazione Sud, indicazioni dall’ANPAL
Con il decreto direttoriale del 19 aprile 2019, n. 178, l’ANPAL ha spiegato dettagliatamente in cosa consiste l’Incentivo Occupazione Sviluppo Sud, la cui gestione è affidata all’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS), in qualità di Organismo Intermedio, nel limite complessivo di spesa...
Incentivo Occupazione NEET 2019: ecco come beneficiarne
Con la circolare n. 54 del 17 aprile 2019, l’INPS ha indicato le modalità di fruizione per l’anno in corso dell’incentivo Occupazione NEET, previsto dal Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani”, e prorogato dal decreto ANPAL 581/2018.
Al via le nuove tariffe Inail: istruzioni operative per l’autoliquidazione
Pur restando invariato l’impianto originario, basato su 4 gestioni tariffarie da applicare alle aziende assicurate che appartengono alle gestioni Industria, Artigianato, Terziario e Altre Attività, le tariffe dei premi INAIL, in vigore per il prossimo triennio 2019/2021, presentano numerose novità.
Trasformazione da apprendistato di primo livello ad apprendistato professionalizzante: regime contributivo
Con il messaggio del 10 aprile 2019, n. 1478, l’INPS ha chiarito alcuni aspetti relativi alla corretta gestione dell’obbligo contributivo nei rapporti di apprendistato, con riferimento alla trasformazione del contratto.
Autoliquidazione Inail 2018/2019: novità e istruzioni operative
Il primo aprile sono stati pubblicati dal Ministero del Lavoro i decreti interministeriali del 27 febbraio 2019 - firmati di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze - contenenti le nuove tariffe dei premi INAIL, in ottemperanza a quanto stabilito dalla legge di Bilancio 2019.