- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Serena Santagata
Tenuta della documentazione sanitaria dei lavoratori: chiarimenti dal ministero del Lavoro
Con l’interpello n. 4 del 28 maggio 2019, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha provveduto a fornire chiarimenti circa la tenuta della documentazione sanitaria su supporto informatico.
Pensione di anzianità: si ottiene solo dopo la cessazione del rapporto di lavoro
Con la sentenza del 27 maggio 2019, n. 14417, la Corte di Cassazione ha chiarito che per accedere alla pensione di anzianità è condizione necessaria cessare l’attività lavorativa all’atto d’invio della domanda.
Reddito e Pensione di Cittadinanza: dall’INPS un servizio per simulare gli importi
Con il messaggio del 21 maggio 2019, n. 1954 l’INPS ha annunciato il rilascio del simulatore RdC/PdC grazie al quale è possibile stimare l’importo del Reddito di cittadinanza e della Pensione di cittadinanza spettante.
Astensione dal lavoro dopo il parto: arrivano le prime istruzioni
La legge di bilancio 2019 ha stabilito, in alternativa a quanto disposto dal Dlgs n. 151/2001, la facoltà di astenersi dal lavoro dopo l’evento del parto entro i cinque mesi successivi allo stesso.
Domande di Assegno per il nucleo familiare: istruzioni per aziende e lavoratori
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 1777 dell’8 maggio 2019, al fine di illustrare le nuove modalità di presentazione della domanda di Assegno per il nucleo familiare (ANF) per i dipendenti di aziende del settore privato non agricolo, fornendo importanti ai datori di lavoro.