- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Fondo sanitario, Fondo prepensionamenti e Fondo incentivo all’occupazione, chiarimenti CNCE
Con comunicato del 26 ottobre 2018 la CNCE, a seguito dei numerosi quesiti pervenuti dalle Casse Edili in merito all'applicazione dell'accordo del 18 luglio 2018, ha precisato che: per il Fondo sanitario è confermata la decorrenza dal 1° ottobre 2018 del contributo aggiuntivo dello 0,35% a carico...
Pensioni in cumulo, convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni fiscali
L’INPS, con messaggio n. 4029 del 30 ottobre 2018, ha ricordato che, in qualità di sostituto d'imposta, applica, in presenza della sussistenza dei requisiti previsti dalla normativa tributaria vigente, le convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni alle pensioni erogate ai residenti...
Congedo straordinario e astensione obbligatoria dal lavoro
A seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 158/2018 l’INPS, con messaggio n. 4074 del 2 novembre 2018, ha comunicato che i periodi di congedo straordinario per assistere i portatori di handicap grave di cui all'articolo 42, comma 5, del D.Lgs. n. 151/2001, fruiti dalle lavoratrici...
OrientaSud, il Salone delle opportunità per i giovani
Dal 6 all'8 novembre, a Napoli, presso la Mostra d'Oltremare ci sarà OrientaSud, il Salone delle Opportunità, una manifestazione del sud Italia che intende offrire ai giovani un orientamento efficace in tema di formazione e lavoro e dove si terranno convegni, conferenze, workshop, seminari,...
Anpal e Fondazione Consulenti per il Lavoro insieme per favorire l’incontro fra la domanda e l’offerta di lavoro
Anpal e Fondazione Consulenti per il Lavoro hanno annunciato un protocollo di colloquio per integrare i loro sistemi al fine di acquisire i curricula dei destinatari delle misure di Garanzia Giovani e utilizzarli in modo più rapido ed efficace per favorire l’incontro fra la domanda e l’offerta di...