- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Artigiani e Commercianti: imposizione contributiva anno 2017
L’INPS ha reso noto di aver ultimato l’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla gestione Artigiani e Commercianti per l’anno 2017 e per eventuali periodi precedenti non già interessati da imposizione contributiva. Sono, quindi, stati predisposti i modelli “F24” necessari per il...
Modulo informativo sui suoi diritti al clandestino “in nero”
Il D.I. 10 febbraio 2017 stabilisce che il datore di lavoro è responsabile nei confronti del lavoratore extraUE clandestino assunto irregolarmente, della retribuzione e di un importo pari a imposte e contributi previdenziali che avrebbe dovuto versare. Nell’ambito del contrasto all’immigrazione...
Previndai: dichiarazione contributiva 2° Trimestre 2017 con nuovo campo
Dal sito Previndai si apprende che sono disponibili per la compilazione via internet e la stampa la dichiarazione contributiva (modello 050) ed il relativo modulo di bonifico (modello 053) del secondo trimestre 2017. La scadenza del versamento è il 20 luglio 2017. Con comunicato del 20 giugno 2017...
Comunicata la situazione debitoria per la Gestione Separata
L’INPS ha elaborato le situazioni debitorie delle aziende committenti che, per l’anno 2016, hanno denunciato, tramite il flusso Uniemens, il pagamento di compensi ai soggetti iscritti alla Gestione Separata. Tale situazione debitoria è pubblicata nel “Cassetto Committenti Gestione separata” e...
Agricoli: versamenti volontari 2017
L’INPS, con circolare n. 102 del 21 giugno 2017, ha illustrato le modalità di calcolo, per l’anno 2017, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari e, più nello...