- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Gestione diretta attività ex Ipsema
Con circolare del 3 luglio 2017, l’INPS ha cercato di armonizzare le lavorazioni sul territorio nazionale ed ha divulgato i principali orientamenti assunti nell’ambito della gestione diretta delle attività ex Ipsema. Nel particolare l’Istituto ha fornito istruzioni su: voci retributive...
Ape Sociale: gli edili chiedono modifiche
Modificare i requisiti di accesso all’Ape Sociale e la circolare INPS che detta le istruzioni per la presentazione delle domande: questa è la richiesta di Fillea, Filca e Feneal in materia di anticipo pensionistico degli edili. Per i sindacati, il Governo, oltre a ridurre di molto la platea dei...
Immutabilità della contestazione disciplinare
L’immutabilità della contestazione disciplinare impedisce al datore di lavoro, ai sensi dell’art. 7 della Legge n. 300/1970, di introdurre in giudizio circostanze nuove rispetto a quelle contestate al momento del licenziamento, al fine di garantire l'effettivo diritto di difesa al lavoratore...
Cantiere edile: unità produttiva ed anzianità di effettivo lavoro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 9631 del 14 giugno 2017, con riferimento ai cantieri edili, si è pronunciato in merito alla qualificazione come unità produttiva ed al requisito di anzianità di effettivo lavoro. Per il Ministero “occorre tenere distinti i due...
No al trattamento dei dati giudiziari dei dipendenti
Il Garante per la protezione dei dati personali ha rigettato l'istanza di una società che chiedeva l’autorizzazione a trattare i dati giudiziari dei propri dipendenti senza che vi fosse un’adeguata base giuridica. Infatti, nel caso di specie a chiedere l’autorizzazione è stata una società che...