- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Incentivi per l’Apprendistato di I° livello
Gli incentivi per l’Apprendistato di primo livello (apprendistato per la qualifica ed il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore) sono stati prorogati fino al 31 dicembre 2017 per cui fino a tale data, per i suddetti...
Quattordicesima ai pensionati Ridefinita la platea dei beneficiari
Con la rata di pensione di luglio l’INPS erogherà, come ogni anno, la quattordicesima ai pensionati che ne hanno diritto. In virtù di ciò, ed a seguito alle recenti modifiche introdotte dalla Legge di bilancio 2017, l’Istituto, con messaggio n. 2443 del 15 giugno 2017, ha ridefinito la platea di...
La vigilanza INPS nel 2017
Con messaggio n. 2411 del 13 giugno 2017, l’INPS ha reso noto che il Presidente, con determinazione n. 96 del 7 giugno 2017, ha adottato il Piano della Vigilanza ispettiva 2017. L’Istituto fa notare che, accanto all'economia sommersa propriamente detta, si è formato ed esteso un ulteriore fenomeno...
Approvata definitivamente la norma sul lavoro occasionale
Nella seduta di giovedì 15 giugno 2017, con 144 voti favorevoli, 104 contrari e un astenuto, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando definitivamente il DDL n. 2853 di conversione in legge del D.L. n. 50/2017, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore...
Certificazione del diritto a pensione per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti
L’INPS, con messaggio n. 2396 del 12 giugno 2017, ha fornito alle proprie sedi le modalità operative su come trattare le domande di pensione per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti tenendo presenti le novità introdotte dalle Legge n. 232/2016 – illustrate con circolare n....