- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Contributi artigiani e commercianti, elaborazione marzo 2018
Con messaggio n. 1714 del 20 aprile 2018 l’INPS ha comunicato che è stata ultimata una nuova elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla gestione Artigiani e Commercianti per l’anno 2018 e per eventuali periodi precedenti non già interessati da imposizione...
Adozione e affidamento preadottivo per iscritti alla Gestione Separata
Il decreto ministeriale 24 febbraio 2016 ha previsto delle novità relative alla maternità e paternità nei casi di adozione o affidamento preadottivo per i lavoratori iscritti alla Gestione Separata che decorrono dal 20 aprile 2016. Con circolare n. 66 del 20 aprile 2018 l’INPS ha chiarito che per...
Addetti alle mense, è orario di lavoro il tempo per indossare gli indumenti di lavoro
Il tempo necessario per indossare gli indumenti di lavoro per gli addetti alle mense aziendali rientra nell’orario di lavoro perchè è chiaramente improponibile, per motivi sanitari, che camice e cuffia per contenere i capelli siano indossati nel tragitto casa-lavoro. Questo è quanto ha stabilito la...
GDPR, Garante Privacy: nessun differimento su applicazione sanzioni
Con la prossima entrata in vigore del Regolamento UE 2016/679 (c.d. GDPR) circolano in rete diverse notizie in merito fra cui quella che assicura che anche il nostro Paese, come altri, abbia differito i controlli inerenti e l’applicazione delle relative sanzioni. In data 19 aprile 2018 il Garante è...
Premi INAIL, limiti minimi di retribuzione imponibile 2018
Come di consueto, l’INAIL ha determinato per l’anno 2018 i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi. La prima parte della circolare n. 20 del 18 aprile 2018 si riferisce ai premi ordinari e si sofferma su: retribuzione effettiva - minimale...