- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Redazione Edotto
Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via
Corso di Specializzazione UNCAT 2025–2027 in diritto tributario: domande di ammissione da presentare online entro il termine del 15 ottobre 2025. Iscrizioni aperte dal 1° settembre 2025.
Cessione del marchio: IVA e registro fisso da 200 euro
La cessione di un marchio e dei diritti collegati non è trasferimento d’azienda ma prestazione di servizi imponibile ad IVA. L’imposta di registro, in base al principio di alternatività, si applica in misura fissa di 200 euro.
Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili
Firmato dal Ministro Pichetto il decreto Energy Release 2.0: energia a prezzo calmierato per imprese energivore, aste GSE per nuova capacità rinnovabile e clausola anti-extraprofitto per garantire equità e sostenibilità.
Bando LogIN Business: domanda dal 1° settembre
Domande online dal 1° settembre 2025 per le imprese interessate al Bando LogIN Business. In palio 157 mln di fondi PNRR per digitalizzazione trasporto merci e logistica
Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025
Dal 30 luglio 2025 è aperto lo sportello per l’assegnazione dei contributi pubblici per l’anno 2025 per sostenere iniziative di promozione culturale cinematografica e audiovisiva. Concessa una proroga per la presentazione delle domande fino al 10 settembre.