- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 giugno 2025 (con Podcast)
Bonus nuovi nati, versamento contributi operai agricoli, domande Fermo Pesca, contributi Gestione separata e artigiani/commercianti, fruizione ferie 2023 e domanda arretrati Assegno unico. Le scadenze di lavoro degli ultimi quindici giorno di giugno.
NASpI: chiarimenti sul calcolo delle 30 giornate di lavoro effettivo
La Cassazione sul calcolo delle 30 giornate di lavoro effettivo per la NASpI: incluse anche ferie, riposo retribuito e tutte le giornate che diano luogo al diritto del lavoratore alla retribuzione e alla relativa contribuzione.
Concordato biennale corretto in Gazzetta: novità su limiti, esclusioni e avvisi bonari
Pubblicato in G.U. il D.Lgs. 81/2025, “Correttivo-bis” della riforma fiscale. In vigore dal 13 giugno, introduce novità su concordato biennale, IVA forfetari, sanzioni tributarie e conciliazione in Cassazione.
Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno
Il decreto MASAF del 13 maggio 2025 proroga la scadenza per le domande PAC 2025 al 16 giugno. Nuove date e conseguenze per le domande tardive: cosa cambia per gli agricoltori?
Commercialisti, esami di abilitazione 2025: prove e novità
L'informativa n. 92 del CNDCEC anticipa le date e le modalità degli esami di abilitazione 2025 per dottori commercialisti ed esperti contabili. Le sessioni si terranno a luglio e novembre, con tre prove scritte e una orale.