- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Gestione dipendenti pubblici: più facile compilare le denunce mensili
Dall’Inps arrivano nuove funzionalità nella sezione Servizi GDP dedicata alla Gestione Dipendenti Pubblici. Si tratta delle funzioni import e export, che consentono di facilitare la compilazione e la correzione delle denunce.
Lavoro portuale: nuovi codici di autorizzazione CIGO e CIGS
L’Inps fornisce precisazioni in merito agli obblighi informativi e contributivi dei datori di lavoro che svolgono attività di fornitura di lavoro portuale temporaneo costituiti in forma di società cooperativa. Quali sono i nuovi codici di autorizzazione da utilizzare?
Plusvalenze e interventi superbonus: studio dei notai
Dal Notariato, prime indicazioni sulle novità in tema di plusvalenze immobiliari introdotte dalla legge di bilancio 2024 e relative problematiche interpretative.
Garante Privacy: consultazione pubblica sulle email dei dipendenti
Il Garante Privacy ha avviato una consultazione pubblica sul termine di conservazione dei metadati degli account dei servizi di posta elettronica dei lavoratori. Contributi entro 30 giorni.
Esami revisori legali a maggio 2024
Sono state pubblicate dal Ministero delle Finanze le date delle prove scritte relative all’esame di abilitazione all'esercizio della revisione legale, sessione 2023. Appuntamento a maggio a Roma.