- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Fisco: più controlli e telematica
Spazio alla telematica e ai servizi su appuntamento per evitare al contribuente di recarsi presso gli uffici del Fisco. E’ uno degli obiettivi del Piao, Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2023-25, messo a punto dall'Agenzia delle Entrate. Più controlli contro l’evasione.
Certificazione unica 2024, in scadenza la tolleranza per le correzioni
CU 2024, entro il 21 marzo si può annullare o sostituire l’invio errato, senza sanzioni. Come compilare le sezioni del Frontespizio?
Tirocini in Uffici giudiziari: determinato l'importo delle borse di studio
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Giustizia con la determinazione annuale delle risorse destinate all'attribuzione di borse di studio per lo svolgimento di tirocini formativi presso gli uffici giudiziari.
Novità fatture elettroniche: accesso libero
A partire dal 20 marzo 2024 è possibile consultare liberamente la sezione delle fatture elettroniche dell'Agenzia delle Entrate senza dover aderire al servizio. Ciò vale anche tutti, privati e titolari di partita Iva.
Whistleblowing: pubblicato il report ANAC sulle criticità
È stato pubblicato il report Anac sul monitoraggio delle criticità nell’applicazione della nuova disciplina in materia di whistleblowing. Quali sono le problematiche riscontrate?