- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Redazione Edotto
Dichiarazione fraudolenta se l’appalto occulta una somministrazione
Se l’appalto è solo formale e maschera una somministrazione irregolare, si configura un negozio apparente con rilievo penale in presenza di intento evasivo. La conferma della Cassazione.
Gioco online nei locali pubblici: la Consulta annulla divieto e sanzione
La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto assoluto di apparecchiature per il gioco online nei pubblici esercizi. Annullata la relativa sanzione nella misura fissa di 20.000 euro.
Esonero INAIL per le navi UE/SEE: richieste di rimborso
L’INAIL ricorda l'estensione dello sgravio contributivo ex art. 6 d.l. 457/1997 anche alle navi UE/SEE. Gli armatori che hanno versato contributi senza sgravio possono chiedere il rimborso retroattivo previa variazione del profilo assicurativo. Come?
Controlli formali dichiarazioni 2023: invio documentazione entro il 15 settembre
Il CNDCEC, con l’informativa n. 110/2025, chiarisce che la documentazione richiesta dall’Agenzia delle Entrate per i controlli formali potrà essere inviata senza conseguenze entro il 15 settembre, grazie alla sospensione estiva dei termini.
Correttivo con novità su Global Minimum Tax, accise gas e confisca doganale
Global minimum tax, nuove accise sul gas e stop alla confisca se si paga il dovuto: il Governo approva misure correttive per una riforma fiscale più equa.