- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Assegno unico e universale per i figli: pagamenti da luglio a dicembre 2024
Per garantire certezza sui tempi di pagamento dell'Assegno Unico e Universale (AUU) per i figli a carico, l’Inps ha pubblicato il calendario delle date di accredito per il secondo semestre del 2024.
Fondi pensione: cosa emerge dalla relazione COVIP 2023
La Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione Covip ha presentato la relazione annuale sull'attività 2023. Il totale degli iscritti alla previdenza complementare è di 9,6 milioni, in crescita rispetto al 2022. Gli uomini sono il 61,7% degli iscritti
Compensi professionali pignorabili anche se l'associazione ha delega all'incasso
La delega all'incasso in favore dell'associazione professionale non impedisce il pignoramento dei compensi da parte del creditore del professionista. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Bando Masaf 2024 per il finanziamento di progetti di raccolta del legname
Il Ministero dell'Agricoltura ha lanciato il Bando 2024, offrendo 2,5 milioni di euro per progetti di raccolta di legname e formazione. I beneficiari includono imprenditori agricoli e organizzazioni agricole.
Credito d’imposta Transizione 4.0. Sospensione temporanea ricevute di versamento
Sospeso temporaneamente il rilascio delle ricevute di versamento per i modelli F24, utilizzati per compensare il credito d'imposta Investimenti 4.0. L'Agenzia delle Entrate deve attendere l'arrivo e l'elaborazione delle comunicazioni inviate dalle imprese al GSE fino al 17 giugno 2024.