- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Assegno di integrazione salariale Bolzano: domande su OMNIA IS
L’Inps ha rilasciato una nuova modalità di gestione della domanda di assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di solidarietà della Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige Sudtirol tramite la piattaforma “OMNIA IS”. Come va inviata la domanda di AIS?
Estromissione agevolata di immobili strumentali: imposta sostitutiva al 1° luglio
Dettagli sull'imposta sostitutiva all'8% per l'estromissione agevolata di immobili: scadenze e precisazioni. Perfezionamento dell'estromissione.
Modelli 730-4, sostituti chiamati alle operazioni di conguaglio
Al via le operazioni di assistenza fiscale 2024. Dai cedolini paga di competenza "luglio 2024", i sostituti d’imposta devono gestire i conguagli per le dichiarazioni 730/2024 dei lavoratori dipendenti contenenti risultanze a debito o a credito. Come?
Contributi IVS e gestione separata, tutto pronto per i versamenti
E' tempo di versamento del saldo 2023 e acconto 2024 dei contributi dovuti da artigiani e commercianti iscritti alla Gestione IVS e lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata INPS. E' necessario fare attenzione alle ultime novità legislative.
Rapporto pari opportunità 2022-2023: pubblicate le modalità per la redazione
Al via dal 4 giugno 2024 la compilazione del rapporto per le pari opportunità 2022-2023. Con decreto interministeriale del 3 giugno 2024 sono state fornite le modalità per la redazione del rapporto. Quali sono?