- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
La Cassazione sulla tempestività della revoca del licenziamento
Revoca del licenziamento e relativa tempestività: ciò che conta è la data di invio della revoca da parte del datore di lavoro, non la data di ricezione da parte del lavoratore, risarcimento escluso. Così la Cassazione con ordinanza n. 16630/2024.
Magistrati. In Gazzetta Ufficiale il decreto che adegua gli stipendi
Pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 giugno 2024, con l'adeguamento triennale degli stipendi e delle indennità del personale di magistratura ed equiparati: incremento del 6,69 % dal 1° gennaio 2024.
Beni confiscati: dal Cndcec linee guida sui compensi degli amministratori
Pubblicate, da Consiglio e Fondazione nazionali dei commercialisti, le linee guida in tema di compenso dell'amministratore giudiziario e del coadiutore dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione dei beni confiscati (ANBSC). Il supporto al professionista.
Adeguamento rimanenze magazzino, codici tributo per F24
Istituiti nuovi codici tributo per la sanatoria delle scorte di magazzino ai sensi della Legge di Bilancio 2024, per consentire la rettifica fiscale di valori errati o omessi.
Riserva speciale per transizione verde e digitale 2021-2027, attivazione e impatto
Attivata la Riserva speciale 2021-2027, con dotazione iniziale di 500 milioni di euro, per supportare PMI e innovazione nelle regioni meno sviluppate d'Italia, finanziando progetti di transizione verde e digitale. Copre operazioni di garanzia diretta fino all’80%.