- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Circolare Fisco 01/07/2024
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 giugno 2024
GUIDA PRATICA: Bonus prima casa under 36. Istruzioni Entrate per gli atti stipulati nel 2024
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 luglio 2024
Circolare Lavoro 01/07/2024
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 giugno 2024
GUIDA PRATICA: Settimana corta tra normativa e Ccnl. Istruzioni per l'uso
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 luglio 2024
Infrastrutture, investimenti, processo penale e sport: le nuove misure in Gazzetta
Il decreto legge introduttivo di disposizioni urgenti riguardanti diverse aree strategiche, tra cui infrastrutture, investimenti, processo penale e sport è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Tra le novità, alcune modifiche al Codice di procedura penale.
Equo compenso avvocati: nuova norma deontologica in vigore
Entrano in vigore il 2 luglio 2024 le modifiche al Codice deontologico degli avvocati in materia di equo compenso: al via i nuovi illeciti deontologici e le relative sanzioni disciplinari.
Riconoscimento facciale: garante sanziona una concessionaria
Il Garante privacy accerta l’illiceità del trattamento dei dati biometrici dei dipendenti da parte di una società per la rilevazione delle presenze sul posto di lavoro e ribadisce che l’utilizzo di tali dati non è consentito.