- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Accordo Italia- Giappone: precisazioni INPS sulla disoccupazione
L’Inps, in ordine all’accordo di sicurezza sociale Italia - Giappone, ha fornito chiarimenti in merito alla copertura assicurativa per la disoccupazione involontaria dei lavoratori giapponesi distaccati in Italia. Vediamo di seguito.
Tavolo per la Finanza Sostenibile, al Mef la consultazione pubblica
Il MEF ha avviato una consultazione pubblica sul documento del Tavolo per la Finanza Sostenibile per aiutare le PMI a produrre informazioni ESG e facilitare il dialogo con le banche. La consultazione è aperta fino al 2 agosto 2024 sul sito del Dipartimento del Tesoro.
Registro Imprese: nuove specifiche tecniche dal mese di luglio 2024
Il MIMIT ha approvato modifiche alle specifiche tecniche del Registro delle imprese. Le nuove regole entreranno in vigore il 16 luglio 2024. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ministeriale.
Colf e badanti: in scadenza il versamento dei contributi
Colf e badanti: in scadenza il versamento dei contributi. Fissato al 10 luglio 2024 il termine per versare i contributi riferiti al secondo trimestre 2024. Cosa fare e come versare quanto dovuto
Commercialisti ed esperti contabili: esame di Stato 2024 in presenza
Rese note le date per l’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di commercialista. Nel 2024 si torna in presenza: il 25 luglio il primo appuntamento. Quali le scadenze e i requisiti.