- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Diritto annuale Camere commercio: importi 2024 al 31 luglio
Con le novità della riforma fiscale, viene spostato il pagamento del diritto annuale dovuto da imprese e altri soggetti obbligati alle Camere di commercio. Per il 2024 versamento posticipato al 31 luglio per gli ISA.
Accordo Italia-Moldova: modalità di presentazione domande di pensione
L’Inps ha rilasciato le istruzioni operative per la presentazione delle domande di pensione, in base all’Accordo di sicurezza sociale tra Italia e Moldova. Di seguito i dettagli.
Saggio interessi per ritardo nei pagamenti: secondo semestre 2024
Ritardo nei pagamenti delle transazioni commerciali: aggiornata la misura del tasso degli interessi per il periodo 1° luglio 2024 - 31 dicembre 2024. Qual è il saggio fissato?
Aggiornata la Guida all’acquisto della casa
Aggiornamento delle Entrate alla guida per l'acquisto casa: un occhio particolare alle agevolazioni fiscali per under 36. Dettagli su crediti d'imposta utilizzabili.
Depositari di scritture contabili: cessazione con procedura online
Arriva l’informazione che dal 29 luglio 2024 è possibile trasmettere, attraverso una procedura web del sito delle Entrate, il modello per comunicare la cessazione dell'incarico di depositario di libri, registri e documenti contabili.