- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Sanatoria magazzino: per ISA e forfetari versamenti ad agosto con maggiorazione
Anche per le imposte dovute a seguito dell’adeguamentom del magazzino è possibile beneficiare della proroga che permette di versare entro il 30 agosto 2024, con la maggiorazione dello 0,4%.
Ricongiunzioni telematiche con ENPAM e Cassa Geometri da settembre 2024
L’Inps comunica che da settembre 2024 sarà attivo lo scambio telematico delle informazioni con gli Enti previdenziali professionali firmatari della convenzione quadro n. 56 del 19 aprile 2023 per semplificare le ricongiunzioni contributive.
Esame avvocato: bando di concorso 2024 in Gazzetta Ufficiale
Esame avvocato: pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il bando dell'esame di abilitazione all'esercizio della professione forense - sessione 2024. Termini e modalità di presentazione della domanda.
Incentivi ISMEA “Più Impresa”, avviata la fase di preconvalida
La fase di preconvalida per gli incentivi ISMEA "Più Impresa" è iniziata il 29 luglio e termina il 30 settembre 2024. Successivamente, dal 5 al 30 settembre 2024, si aprirà il periodo di convalida delle domande per l’accesso alle agevolazioni.
Sostitutiva per prestazioni aggiuntive del personale sanitario: codici tributo
Istituiti i codici tributo per permettere il versamento dell’imposta sostitutiva introdotta per il personale sanitario che effettua prestazioni aggiuntive ai sensi del Dl n. 73/2024, emanato per abbattere i tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie.