- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Redazione Edotto
Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: sì del Senato
Via libera del Senato al Disegno di legge costituzionale che propone la separazione delle carriere dei magistrati giudicanti e requirenti, creando due distinti organi di autogoverno. Il testo, approvato in prima deliberazione, torna alla Camera per il secondo passaggio.
Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti
Rinnovato l’Avviso per accedere ai contributi destinati a impianti rinnovabili in configurazioni CER e autoconsumo. Compresi anche i Comuni con meno di 50.000 abitanti. La tempistica per le domande.
Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti
Il 23 luglio 2025 scade la terza finestra per l’invio telematico del Modello 730/2025 da parte di CAF e professionisti, comprensivo di modelli, prospetti e buste.
OT23 2026: l'INAIL rettifica il modello
L’INAIL ha rettificato il Modello OT23 per il 2026 correggendo due refusi negli interventi D-3 ed E-3. Il termine di presentazione della domanda è fissato al 2 marzo, in quanto il 28 febbraio 2026 cade di sabato. Tutte le modifiche e il nuovo modello
Rapina: no al divieto di prevalenza della lieve entità sulla recidiva reiterata
Con la sentenza n. 117/2025, la Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto di prevalenza dell'attenuante della lieve entità sull'aggravante della recidiva reiterata, nella rapina.