- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Decontribuzione Sud per agenti di assicurazione: stop all'attività di recupero INPS
Question time alla Camera: gli agenti di assicurazione sono esclusi dalla fruizione della Decontribuzione Sud? Calderone: impegno a porre in essere tutte le azioni utili alla sospensione delle azioni di recupero delle somme fruite, avviate dall'INPS.
Legge di Bilancio 2025: premi di produttività e fringe benefit
La legge di Bilancio 2025 conferma, per i periodi d’imposta 2025, 2026 e 2027, una disciplina più favorevole per la detassazione dei premi di produttività e per il regime di esenzione fiscale e contributiva previsto per i fringe benefit. Cosa dispone
Obbligo di rendicontazione di sostenibilità: a chi si rivolge
Le imprese di grandi dimensioni e le PMI quotate indicano nella relazione sulla gestione le informazioni necessarie alla comprensione dell'impatto dell'impresa sulle questioni di sostenibilità.
Incentivi per start-up e PMI innovative. Legge in vigore
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 162/2024 recante le norme per la promozione e sviluppo delle startup e delle Pmi innovative attraverso agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti. Quali le novità in vigore dal 22 novembre 2024?
Bonus colonnine ricarica domestiche 2024, stop temporaneo
Il Ministero delle Imprese comunica lo stop, dal 22 novembre 2024, alla domanda per i contributi per le installazioni di colonnine di ricarica elettriche effettuate nel 2024 da parte di persone fisiche e condomìni. Quando riaprirà?