- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Ministero del Lavoro: in crescita i contratti di produttività
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali comunica che, al 15 novembre 2024 i contratti di produttività attivi in Italia superano quota 18.000, aumentati grazie alla tassazione agevolata e all’introduzione di misure di welfare aziendale.
Società di ingegneria: validi i contratti con soggetti privati post 1997
Corte costituzionale: legittima la norma del 2017 che ha riconosciuto la validità dei contratti stipulati tra società di ingegneria e soggetti privati successivamente all'entrata in vigore della Legge n. 266/1997.
Valido anche per il cessionario il licenziamento irrogato dal cedente
In caso di cessione del contratto di lavoro, il cessionario subentra integralmente nelle obbligazioni giuridiche relative al contratto stesso, comprese le controversie in corso. Il licenziamento dichiarato legittimo in appello è immediatamente esecutivo.
Licenziamento per illegittima fruizione dei permessi sindacali
L’uso improprio di permessi sindacali compromette il rapporto fiduciario con il datore di lavoro: legittimo il licenziamento disciplinare per giusta causa. Sì ai controlli operati dal datore di lavoro tramite investigatore privato.
Nuovo portale digitale per semplificare il distacco dei lavoratori
L’Unione Europea introduce una piattaforma digitale per semplificare il distacco dei lavoratori, ridurre la burocrazia per le imprese e migliorare la trasparenza e la protezione dei dipendenti. Di seguito le novità.