- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Redazione Edotto
Bando Marchi collettivi 2024: invio delle domande
Aperto il bando 2024 dedicato alle agevolazioni per la promozione internazionale dei marchi collettivi e di certificazione. Il decreto direttoriale del 10 dicembre 2024 dispone la concessione di incentivi per favorire la promozione all'estero degli stessi.
ZES unica: credito d'imposta al 100% per gli investimenti nel Mezzogiorno
Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate conferma il credito d’imposta ZES unica al 100% per gli investimenti effettuati nel 2024, garantendo copertura totale per richieste iniziali e integrative.
Cessione buoni pasto: OIC 34 per contabilizzazione ricavi di vendita
L’OIC chiarisce le regole di contabilizzazione dei ricavi per le società emittenti di buoni pasto con la prima applicazione dell’OIC 34. Analizzati criteri per distinguere tra operazioni per conto proprio o di terzi, con focus su responsabilità, rischi e trattamento contabile.
Riversamento bonus Ricerca e Sviluppo in scadenza
Le imprese che hanno compensato il bonus ricerca e sviluppo senza requisiti (2015-2019) possono restituirlo senza sanzioni o interessi. Il termine per il pagamento in unica soluzione o prima rata è fissato al 16 dicembre 2024.
Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 dicembre 2024 (con Podcast)
Con riferimento alle utime scadenze dell'anno 2024 si segnalano: l'acconto Imu e Iva, la rata della tregua fiscale e l'acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR.