- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Redazione Edotto
Camere di commercio, diritto annuale 2025 con importi invariati
Il diritto annuale 2025 per le Camere di Commercio resta invariato, confermando la riduzione del 50% introdotta dal DL 90/2014. Il Mimit illustra le misure fisse, le aliquote per fatturato e le maggiorazioni autorizzate per il triennio 2023-2025.
Acconto IVA 2024: guida completa alla scadenza del 27 dicembre
Manca poco alla scadenza dell'acconto IVA 2024, fissata al 27 dicembre. Scopri chi deve versarlo, come calcolare l'importo e quali codici tributo utilizzare. Una guida completa per non incorrere in sanzioni e rispettare gli obblighi fiscali.
Dichiarazione annuale del gas naturale 2024, istruzioni Dogane
La Circolare n. 32/2024 ADM introduce le istruzioni per la dichiarazione annuale del gas naturale 2024. Presentazione entro marzo 2025, invio telematico obbligatorio, nuove esenzioni e modelli aggiornati per semplificare l’adempimento.
Fondo attività professionali e SOLIMARE: domande di assegno di integrazione salariale su OMNIA IS
INPS. Assegno di integrazione salariale (AIS) del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali e del Fondo di solidarietà bilaterale del settore marittimo SOLIMARE: dal 1° gennaio 2025, domande solo sulla nuova Piattaforma “OMNIA IS”
Giudizio abbreviato: sospensione pena e non menzione con rinuncia a impugnare
Consulta: il condannato con giudizio abbreviato che rinuncia all'impugnazione può accedere alla sospensione condizionale e alla non menzione se, grazie alla riduzione prevista dalla riforma Cartabia, la pena scende sotto i due anni.