- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Redazione Edotto
Sicurezza sul lavoro: studenti universitari equiparati a lavoratori
Sicurezza sul lavoro: studenti universitari equiparati a lavoratori. Il contenuto dell'Interpello al Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Pensioni INPS: disponibile la nuova versione del simulatore “Pensami”
“Pensami” la PENSione A MIsura. L'INPS ha rilasciato la nuova versione del simulatore aggiornata, anche sull’app INPS Mobile, con nuove funzionalità e novità in materia di pensione contributiva, Opzione donna e Quota 103 della legge di Bilancio 2024
Premi e contributi INAIL: a chi e quando si applica la riduzione 2025
Premi e contributi INAIL. Istruzioni sulla riduzione 2025 per i premi speciali per l’assicurazione contro le malattie e le lesioni causate dall’azione dei raggi X e delle sostanze radioattive e per i contributi assicurativi della gestione agricoltura
Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 gennaio 2025 (con Podcast)
Versamento contributi lavoratori domestici. Fondo Antonio Pastore, versamento contributi. Contributi Fondo Mario Besusso. Dirigenti d'azienda: versamento Fondo Mario Negri
Regime impatriati: dal 2025 fruizione del secondo quinquennio
Al fine di favorire il rientro in Italia di lavoratori qualificati, rendendo il paese fiscalmente più competitivo per chi decide di trasferirsi o rientrare dall’estero, dal 2025 è possibile una estensione del regime fiscale degli impatriati.