- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Redazione Edotto
Accertamento della disabilità: sperimentazione Inps 2025
Accertamento della disabilità: al via la sperimentazione Inps nel 2025 in alcune province, in attesa dell'estensione a livello nazionale nel 2026.
INPS: nuove adesioni al T.U. rappresentanza sindacale Confservizi – Cgil, Cisl, Uil
Nuove adesioni alla convenzione CONFSERVIZI, CGIL, CISL, UIL per l’attività di raccolta, elaborazione e comunicazione dei dati relativi alla rappresentanza sindacale. Elenco aggiornato delle Organizzazioni sindacali aderenti operativo per l'Uniemens
NASpI: riacquisto della capacità lavorativa con certificato medico
L'INPS fornisce indicazioni per ridurre i tempi dell'attività di verifica del riacquisto della capacità lavorativa in caso di malattia, infortunio sul lavoro o malattia professionale, che incide sulla decorrenza dell'indennità di disoccupazione NASpI
Legge Bilancio 2025: misure per fisco e imprese
Approvata la legge di bilancio 2025, ora parte l’attuazione. Alcune misure, come il taglio del cuneo fiscale e le pensioni anticipate, saranno operative dal 1° gennaio, ma altre richiedono 103 provvedimenti attuativi per sbloccare fondi e norme chiave della manovra da 30 miliardi.
Milleproroghe in Gazzetta: le misure del settore Giustizia
Nel Decreto Milleproroghe 2025 sono incluse anche misure per il settore Giustizia, la proroga dello scudo penale per i medici fino al 2025, l'eliminazione delle sanzioni pecuniarie per l'obbligo vaccinale contro il Covid. Testo in Gazzetta Ufficiale.