redattore profile

Redazione Edotto


Sanzioni più pesanti per esercizio abusivo della professione di CDL

Si analizza la casistica in cui sussiste l’esercizio abusivo della professione di consulente del lavoro per concludersi con la sanzione approntata dal Legislatore (art. 348 c.p.) e il nuovo DDL che intende inasprire la pena. Secondo la legge 12/79, gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti devono essere svolti – se non curati dagli stessi datori di lavoro - dagli iscritti a determinati albi professionali.

Polizze artigiani: le basi di calcolo premi INAIL con gli importi aggiornati

L’INAIL, con nota operativa prot. n. 2721 del 14 aprile 2014, ha comunicato che, a seguito del differimento al 16 maggio 2014 del termine dell’autoliquidazione 2013/2014 dei premi ordinari e dei premi speciali unitari artigiani, nonché del termine per il pagamento dei premi speciali unitari per i quali non è prevista l’autoliquidazione, ha potuto adeguare gli strumenti informativi per gli utenti e definire gli aggiornamenti alle procedure di calcolo dei premi (consulta l’articolo di Edicola:...

Dimissioni delle lavoratrici madri in aumento: incide la Legge Fornero

Dal Rapporto 2013 del Ministero del Lavoro sulle dimissioni delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri, presentato ieri 15 aprile 2014 a Roma nella sede di Unioncamere, emerge un aumento delle dimissioni convalidate nel 2013 del 23% rispetto all’anno 2012 ma l’aumento più che essere connesso all’attuale crisi economica è probabilmente dovuto alla riforma Fornero (L. 92/2012) che ha modificato l’art. 55 del T.U. sulla maternità e paternità portando l’obbligo di convalida delle dimissioni da 1...

Calderone: tetto dei 36 mesi per i contratti a termine

La presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, intervenendo ad un convegno alla Link Campus University a Roma, organizzato in collaborazione con la Fondazione Studi consulenti del lavoro, ha sostenuto fermamente la necessità che il job act non tocchi il tetto dei 36 mesi per i contratti a termine. Dalle dichiarazioni della Calderone emerge che l’intervento sui contratti a termine ad opera del D.L. n. 34/2014 è sicuramente un’ottima risposta...

Assunzioni congiunte in agricoltura: firmato il decreto ministeriale

Il Ministero del Lavoro, con comunicato del 14 aprile 2014, ha dato notizia che è stato firmato il decreto che definisce le modalità di comunicazione delle assunzioni congiunte in agricoltura che si applica alle assunzioni congiunte effettuate da imprese del settore agricolo e in quelle legate da contratto di rete, quando almeno il 50% sia costituito da imprese agricole. Le comunicazione di assunzione, trasformazione, proroga e cessazione concernenti le assunzioni congiunte dovranno essere...