redattore profile

Redazione Edotto


Nel DL Lavoro novità per contratti di solidarietà difensivi

A seguito delle modifiche introdotte dal D.L. n. 34/2014 nel D.L. n. 510/1996, dal 2014 le imprese potranno ricominciare a fruire della riduzione contributiva, entro i limiti delle risorse disponibili, per i contratti di solidarietà. Occorrerà, però, attendere un decreto interministeriale che individui i criteri per la determinazione dei datori di lavoro beneficiari.

INPS. Aliquote medie per il diritto di opzione per il sistema contributivo

Con messaggio n. 4273 del 24 aprile 2014, l’INPS ha ricordato che, ai sensi dell’art. 1, D.L. n. 158/2001, convertito dalla Legge n. 248/2001, ai fini della determinazione del montante contributivo maturato alla data del 31 dicembre 1995, il periodo di contribuzione antecedente il decennio preso in considerazione per la determinazione del montante medio è valutato per ciascun anno o frazione di anno mediante il rapporto tra l'aliquota contributiva vigente in detto anno e l'aliquota media vigente...

INAIL. Rivalutazione delle prestazioni economiche dall’1 luglio 2014

Il presidente dell’INAIL, con Determina n. 102 del 14 aprile 2014, ha approvato la relazione del Direttore Generale del 10 aprile 2014, concernente la rivalutazione, con decorrenza 1° luglio 2014, delle prestazioni economiche per infortuni sul lavoro e malattie professionali dei settori industriale, agricolo, navigazione, medici radiologi e tecnici sanitari di radiologia autonomi. Poiché la variazione effettiva dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, calcolata...

Garanzia Giovani: al via dal 1° maggio

L’attivazione del Portale “Garanzia Giovani” è prevista dal prossimo 1° maggio e sarà raggiungibile all’indirizzo www.garanziagiovani.gov.it, dal portale Cliclavoro (www.cliclavoro.gov.it) o dai portali delle Regioni (ci si potrà però iscrivere anche direttamente presso i Centri per l’Impiego). Da tale data i giovani tra i 15 ed i 29 anni potranno registrarsi ed accedere alla Garanzia Giovani, un progetto nato per favorire l’occupabilità dei giovani ed il loro avvicinamento al mercato del...

Fondazione Studi CdL. Tirocini per disabili in Lombardia

La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha risposto, in data 24 aprile 2014, ad un quesito sull’attivazione di un tirocinio nella Regione Lombardia in favore di un giovane disabile. Il tirocinio in questione rientra tra i tirocini formativi e di orientamento o di inserimento/reinserimento in favore di disabili di cui all’articolo 1, comma 1, della Legge n. 68/99, e persone svantaggiate ai sensi della legge 381/91 (invalidi fisici, psichici e sensoriali, gli ex degenti di...