redattore profile

Redazione Edotto


Rivalutazione del danno biologico per l'anno 2014

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, hanno emanato il Decreto Interministeriale del 14 febbraio 2014, concernente la rivalutazione del danno biologico per l'anno 2014 (consulta anche l’articolo di Edicola: “Dal 1° gennaio 2014 aumentano del 7,57% le indennità per danno biologico”). In attesa del meccanismo di rivalutazione automatica del danno biologico, il DI prevede che a decorrere dal 2014, sia riconosciuto un...

CdL. Accesso ai finanziamenti per i professionisti

Con comunicato stampa del 9 aprile 2014, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro, ha espresso il proprio apprezzamento su quanto è emerso dalla Conferenza stampa sulle professioni liberali, svoltasi a Bruxelles nella medesima data, deve il modello degli ordini professionali italiano è stato presentato come un modello da esportare. A quanto sopra si deve aggiungere l'iniziativa presentata dal Vicepresidente della Commissione Europea, Tajani, insieme ai rappresentanti del...

CdL. Positivo il primo giudizio sul DDL inerente l’esercizio abusivo della professione

La Presidente del Comitato Unitario delle professioni (Cup) e dei Consulenti del lavoro, Marina Calderone, ha espresso un primo parere positivo, il 10 aprile 2014, sul DDL inerente l’esercizio abusivo della professione di Consulente del Lavoro approvato dal Senato in data 3 aprile 2014. L’iniziativa normativa è stata sostenuta fin dall’inizio, continua la dichiarazione, perché rappresenta una soluzione alla crisi della contrazione delle attività professionali. D’altra parte, delineare...

Lavoratrice in gravidanza. Datore tenuto a valutare i rischi

Il D.Lgs. n. 151/2001 tutela la sicurezza e salute delle donne dall’inizio della gravidanza e fino a sette mesi dopo il parto, a patto che queste abbiano avvisato il datore di lavoro del proprio stato. Il datore di lavoro, dal canto suo, è obbligato ad effettuare una valutazione dei rischi specifici per la maternità, tenendo presente non solo i rischi elencati negli allegati A e B al Testo Unico sulla maternità e paternità, ma anche e soprattutto i rischi di esposizione ad agenti fisici,...

Lavoratori in mobilità: da quando decorre l’agevolazione contributiva?

In caso di assunzione da parte di altro datore di lavoro per i lavoratori licenziati in seguito alla procedura prevista dagli artt. 4 e 24 della Legge n. 223/91 - nel rispetto dei principi stabiliti dall’art. 4, commi 12,13 e 15 della Legge n. 92/2012 - occorre individuare la data di decorrenza delle agevolazioni spettanti. La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 7 del 9 aprile 2014 ha analizzato la questione, cercando di comprendere se la suddetta decorrenza debba...