redattore profile

Redazione Edotto


Contratto a tutele crescenti vs Legge 407/90

La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 19 del 19 novembre 2014, ha operato un confronto tra il contratto a tutele crescenti e la Legge n. 407/90. Innanzitutto la Fondazione evidenzia come l’articolo 12 del DDL Stabilità 2015 sia contraddittorio attribuendo, da un lato, la natura di “sgravio contributivo” alla riduzione del costo del lavoro per tre anni, e dall’altro lato, definendo la riduzione un “esonero” contributivo e, quindi, facendo presumere che non sia...

Note di rettifica per la cosiddetta piccola mobilità

L’INPS, con messaggio n. 8889 del 19 novembre 2014, ha comunicato che, in attesa che il Governo reperisca le fonti di finanziamento per gli incentivi connessi alla mancata proroga delle disposizioni concernenti l’iscrizione nelle liste di mobilità, le Sedi non effettueranno il recupero dei benefici fruiti dai datori di lavoro relativamente ai lavoratori assunti dalle liste della cosiddetta "piccola mobilità", limitatamente alle assunzioni, proroghe e trasformazioni effettuate entro il...

Contributi per i contratti di solidarietà di tipo “B”

Con circolare n. 28 del 14 novembre 2014, il Ministero del Lavoro ha chiarito che i dipendenti interessati al contratto di solidarietà di tipo “B” devono avere un’anzianità aziendale non inferiore a 90 giorni alla data dell’inizio del regime di solidarietà. Tuttavia, sia in caso di trasferimento d’azienda che in caso di successione di appalti, l’anzianità aziendale può essere valutata cumulando i periodi prestati alle dipendenze delle due diverse imprese (INPS, circolare n. 30/2012).

Alluvione Modena e calamità Veneto, possibile dilazione per la ripresa dei pagamenti

L’INPS, con messaggio n. 8632/2014, ha fornito le istruzioni operative per l’effettuazione del versamento, in unica soluzione, della contribuzione sospesa per gli eventi alluvionali verificatisi nei giorni dal 17 al 19 gennaio 2014 nel territorio della provincia di Modena e gli eventi atmosferici che hanno colpito i territori della regione Veneto dal 30 gennaio al 18 febbraio 2014. L'Istituto, con messaggio n. 8876 del 18 novembre 2014, ha evidenziato che, in alternativa, è possibile...

Rinnovabile il licenziamento nullo per superamento del comporto intimato prima della scadenza

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 24525 del 18 novembre 2014, ha confermato che il licenziamento intimato per superamento del periodo di comporto, ma anteriormente alla scadenza di questo, è nullo e non già temporaneamente inefficace. Infatti, chiarisce la Corte, il superamento del comporto costituisce, ai sensi dell’art.2110 c.c., una situazione autonomamente giustificatrice del recesso che deve, perciò, già esistere anteriormente alla comunicazione dello stesso, per legittimare il...