redattore profile

Redazione Edotto


Accelerazione del Piano Nazionale Amianto

Il sottosegretario del Ministero del Lavoro Bellanova, con comunicato stampa del 20 novembre 2014, a proposito della sentenza Eternit, ha espresso il proprio sconcerto per il caso conclusosi con l’annullamento delle condanne per prescrizione del reato. Tuttavia, prosegue la Bellanova, la vicenda rafforza l’impegno del Governo a modificare i tempi della giustizia ed i termini della prescrizione, nonché ad arrivare alla rapida e definitiva approvazione del Piano nazionale Amianto. Questo...

Jobs Act, i testi dei decreti attuativi non esistono

Con comunicato stampa del 20 novembre 2014, il Ministro del Lavoro, Poletti, fa sapere che dopo l'approvazione in Commissione Lavoro alla Camera, il disegno di legge delega al Governo in materia di riforma del mercato del lavoro sta proseguendo il suo iter parlamentare. Seguiranno la discussione in aula alla Camera, l'esame e l'approvazione da parte del Senato. Frattanto, con particolare riferimento all'introduzione del contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, il Ministro...

Sicurezza. Deficit di informazione e formazione con responsabilità datoriale

Con la sentenza n. 46820 del 12 novembre 2014, la Corte di Cassazione, quarta Sezione Penale, ha sostenuto che la configurazione in capo al lavoratore anche di una minima colpa, presuppone che questi conosca perfettamente i rischi del lavoro a cui è assegnato ed il corretto utilizzo dei mezzi fornitigli. Gli articolo 36 e 37, D.Lgs. n.81/2008, prevedono che il datore di lavoro: - provveda affinché ciascun lavoratore riceva un'adeguata informazione sui rischi per la sicurezza e la...

Consulenti, urge il riordino delle scadenze

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei CdL, con comunicato stampa del 20 novembre 2014, ha evidenziato come una serie di scadenze metterà in difficoltà gli studi professionali a partire dal mese di febbraio 2015. Al pagamento dei premi INAIL ed all’invio della Comunicazione Unica per i dati dei sostituti d’imposta, si è aggiunta l’anticipo per la presentazione della dichiarazione delle retribuzioni all’INAIL e, questo ingorgo di scadenze, preoccupa la categoria. La Presidente del...

Le istruzioni INPS sulla sesta salvaguardia

L’INPS, con messaggio n. 8881 del 19 novembre 2014, ha fornito le istruzioni per la sesta salvaguardia. In particolare, chiarisce l’Istituto, i soggetti in mobilità ed i prosecutori volontari devono presentare istanza di accesso al beneficio previsto dalla salvaguardia in questione all’INPS entro il 5 gennaio 2015. La presentazione delle istanze potrà avvenire on line sul sito www.inps.it, sia da parte dei patronati che dei cittadini e, avverso gli eventuali provvedimenti di diniego,...