- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre 2025
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi

Redazione Edotto
Diritto di precedenza in caso di dimissioni e risoluzione consensuale
L’INPS, rispondendo ad un quesito posto dai Consulenti del Lavoro (FAQ n. 17 del 30 settembre 2015) in materia di diritto di precedenza nei contratti a termine, ha chiarito che in caso di riassunzione del medesimo lavoratore e richiesta dei benefici previsti dall’art. 8,comma 9, della Legge n....
Contratto a termine. Diritto di precedenza e benefici contributivi
L’INPS rispondendo ad un quesito posto dai Consulenti del Lavoro (FAQ n. 16 del 30 settembre 2015) sull’estinzione del diritto di precedenza ed applicazione dell’art. 8, c. 9, Legge 407/90, ha sostenuto che l’art. 4, c. 12, lett. a), Legge n. 92/2012, preclude gli incentivi anche nel caso in cui il...
ASpI per lavoratori sospesi. La domanda fino al 12 ottobre
L’INPS, con messaggio n. 6024 del 30 settembre 2015, ha ricordato che, con l’entrata in vigore, in data 24 settembre 2015, del D.Lgs. n. 148/2015 relativo al riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, è stato abrogato l’articolo 3, comma 17,...
Esonero contributivo triennale. Ministero ed INPS insieme contro gli abusi
Con comunicato stampa del 30 settembre 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha dato notizia che i controlli per identificare i casi di abuso dell'esonero contributivo triennale saranno rafforzati grazie alla collaborazione con l’INPS. I possibili comportamenti elusivi volti alla...