- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Redazione Edotto
Marittimi. Da ottobre il recupero delle somme arretrate per prestazioni conguagliabili
L’INPS, con messaggio n. 6736 del 5 novembre 2015, facendo riferimento alla circolare 173 del 23 ottobre 2015 - concernente i lavoratori assicurati ex Ipsema, con cui sono state dettate le disposizioni operative per l’anticipazione ed il conguaglio delle prestazioni diverse dalla malattia – segnala...
Settore calcistico: rinuncia alla retribuzione ma non alla contribuzione
Con risposta all’interpello n. 26 del 5 novembre 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che: nell’ipotesi in cui calciatori e tecnici professionisti rinuncino a stipendi già maturati e non ancora corrisposti, la società sportiva/datore di lavoro è comunque tenuta ad...
Esonero contributivo anche a seguito di fusione
L’A.N.I.S.A. ha posto un quesito in merito alla corretta interpretazione dell’art. 1, comma 118, Legge n. 190/2014, concernente la fruizione dell’esonero contributivo per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato effettuate nel corso dell’anno 2015. Più nello specifico è...
Aziende artigiane virtuose. La riduzione del premio assicurativo
A seguito della determina del Presidente dell’INAIL n. 272 del 20 luglio 2015, con Decreto del 17 settembre 2015, del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, è stata stabilita, per l’anno 2015, in misura pari al 8,16% del premio...