- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

Redazione Edotto
Bonus locazioni, impossibile un elenco esaustivo degli eventi calamitosi
Occhio alle “ordinanze commissariali” dirette alla individuazione dei Comuni interessati dallo stato di emergenza
D.L. Semplificazioni, modifiche alle attività dell'INL
A seguito della conversione in legge del Decreto Semplificazioni, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le prime indicazioni sulle modifiche introdotte in materia di contenzioso amministrativo, diffida accertativa, conciliazioni ed al potere di disposizione.
Incremento delle prestazioni di invalidità civile da novembre 2020
L’Inps comunica, nella sezione notizie, che da novembre 2020 metterà in pagamento la maggiorazione sociale in favore dei soggetti titolari di pensione di invalidità civile totale 100% e titolari di pensione di inabilità previdenziale.
Contratti di rete con causale di solidarietà
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con la circolare 9 ottobre 2020, n. 2/V, affronta le problematiche connesse alle modalità redazionali del contratto di rete con causale di solidarietà, le modalità di iscrizione e la transitorietà della disposizione
Agevolazioni previdenziali per la “ZFU Sisma Centro Italia”
Con il messaggio 12 ottobre 2020, n. 3674, l'INPS rende note le disposizioni previste dall’art. 57, comma 6, del Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104, recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia” in merito all’estensione del periodo di fruizione dell’agevolazione previdenziale in favore della “Zona Franca Urbana Sisma Centro Italia”.