- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Inps, rilevazione Customer & Reputation 2021
L’Inps, con il messaggio 14 dicembre 2021, n. 4466, rende noto che nel mese corrente verrà avviata l’indagine campionaria Customer & Reputation per l’anno 2021.
Circolare Imprese 15/12/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 dicembre 2021
GUIDA PRATICA: Cfp perequativo: domande fino al 28 dicembre
GUIDA PRATICA: Sgravi INPS edilizia, confermata la riduzione dell’11,50% per il 2021
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 dicembre 2021
Circolare Lavoro 15/12/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 dicembre 2021
GUIDA PRATICA: Sgravi INPS edilizia, confermata la riduzione dell’11,50% per il 2021
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 dicembre 2021
Circolare Fisco 15/12/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 dicembre 2021
GUIDA PRATICA: Cfp perequativo: domande fino al 28 dicembre
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 dicembre 2021
Nuovi congedi parentali Covid 19 per dipendenti e autonomi
Nuovi congedi straordinari per i lavoratori genitori di figli in DAD, affetti da Covid o in quarantena. Li prevede, fino al prossimo 31 dicembre, per dipendenti e autonomi, il decreto fisco-lavoro che sta per essere convertito in legge