- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Fondo Clero, aggiornamento contributo e modalità di pagamento
L’Inps, con la circolare 13 dicembre 2021, n. 184, comunica l’aggiornamento del contributo a carico degli iscritti al Fondo clero per l’anno 2020, nonché fornisce indicazioni in merito al relativo pagamento.
Elenco esperti crisi d’impresa, iscrizione e requisiti
Sul sito istituzionale del CNO è possibile consultare le FAQ concernenti i requisiti e le modalità di iscrizione nell’elenco degli esperti negoziatori della crisi di impresa.
Ristori ETS: codice ATECO e iscrizione nei registri. Ulteriore proroga istanze
Enti Terzo Settore. Come scegliere tra i codici ATECO da inserire nella domanda di contributo? Quando sussiste il requisito dell'iscrizione in uno dei registri APS, ODV e anagrafe ONLUS prima del 25 dicembre 2020? Ulteriore proroga.
Inps, chiarimenti in materia di ammortizzatori sociali Covid-19
L’Inps, con la circolare 10 dicembre 2021, n. 183, rende note le novità previste dal decreto legge n. 146/2021, in merito alle misure di integrazione salariale Covid-19.
Esonero contributivo per i settori del turismo, commercio e spettacolo
L’Inps fornisce chiarimenti in merito alla decontribuzione dei settori del turismo, degli stabilimenti termali e del commercio, nonché del settore creativo, culturale e dello spettacolo.