- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
5 per mille 2024: pubblicati elenchi beneficiari e somme assegnate
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco dei beneficiari del 5 per mille 2024: oltre 91mila enti ammessi e quasi 523 milioni di euro distribuiti secondo le scelte dei contribuenti. In testa Enti del Terzo Settore, Onlus e ricerca.
Via libera al Testo Unico sui tributi indiretti
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera preliminare al nuovo Testo Unico sui tributi indiretti, che semplifica la normativa su registro, bollo, successioni e IVAFE. Entrata in vigore dal 1° gennaio 2026.
Decreto Cittadinanza: Legge di conversione e testo coordinato in GU
In Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione e il testo coordinato del Decreto Cittadinanza: novità su acquisizione, riacquisto e requisiti per i discendenti di italiani e i minori stranieri.
Niente flat tax per gli straordinari dei sanitari universitari
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 139/2025, esclude il personale sanitario universitario dall’imposta sostitutiva al 5% sugli straordinari prevista per gli infermieri del SSN.
Self cleaning e modello 231: guida operativa per le imprese
L’Informativa n. 81/2025 del CNDCEC analizza il ruolo del Modello 231 come strumento di self cleaning per prevenire infiltrazioni mafiose e rafforzare la compliance nelle imprese.