- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Diffida accertativa, niente sconti per le P.A.
Con il parere 14 gennaio 2021, n. 62, l'INL chiarisce che il provvedimento della diffida accertativa, recentemente riformulata dal Decreto Semplificazioni, è applicabile anche alla Pubblica Amministrazione obbligata in solido nell'appalto.
Bonus baby-sitting: chiarimenti e proroga
Con il messaggio 13 gennaio 2021, n.101, l’INPS fornisce indicazioni relative al termine per l’appropriazione del bonus baby-sitting e per l’inserimento delle prestazioni di lavoro svolte nel Libretto Famiglia
Autoliquidazione INAIL 2020/2021 ai blocchi di partenza
Al via le procedure per la determinazione del premio INAIL per i datori di lavoro soggetti all'obbligo di assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali, per posizioni autonome o per l'impiego di personale dipendente o parasubordinato.
Covid-19, versamenti sospesi rinviati al 31 gennaio 2021
L’INPS, informa che è stata prorogata al 31 gennaio 2021 la scadenza del versamento dei contributi sospesi a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Decontribuzione Sud, fruibilità ridotta dall'Istituto
Decontribuzione Sud, chiarimenti tardivi dell'INPS sulla decontribuzione Sud ne limitano la fruibilità ai soli ratei maturati nel periodo ottobre 2020 - dicembre 2020