- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Assunzioni donne, incentivo raddoppiato dal 1° gennaio 2021
I commi 16 e ss. della Legge 30 dicembre 2020, n. 178, raddoppiano l'incentivo della Legge Fornero dedicato all'assunzione di donne lavoratrici, per il biennio 2021-2022, prevedendo lo sgravio fino al 100% dei contributi previdenziali agevolabili a carico azienda, nel limite massimo di 6.000 euro.
FSBA, manuale operativo aggiornato alla legge di bilancio
Il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l'Artigianato ha proceduto ad aggiornare il manuale operativo definendo la gestione delle domande di integrazione salariale presentate ai sensi della legge di bilancio 2021.
SRL commerciale e iscrizione alla gestione commercianti
Le attività di supervisione e di referente per clienti e fornitori ovvero l'assunzione di un lavoratore dipendente rientrano nelle normali incombenze dell'amministratore ed è, dunque, esclusa l'iscrizione alla Gestione commercianti.
Genuinità dell'appalto e predeterminazione delle modalità operative
La predeterminazione delle modalità esecutive dell'appalto, quale esigenza di assicurare determinate caratteristiche alla lavorazione, non inficia la genuinità del contratto di appalto.
SELFIEmployment 2021, al via la nuova edizione
Con comunicato stampa del 22 gennaio 2021, l'ANPAL comunica la riapertura dei finanziamenti per l'avvio delle piccole iniziative imprenditoriali promosse da NEET, donne e disoccupati di lungo periodo.